La fase di cantiere per la realizzazione dell’ospedale di comunità a Cuasso al Monte è ufficialmente iniziata. Con la recinzione dell’area di lavoro, entrano nel vivo gli interventi finanziati con 3,7 milioni di euro dal PNRR, finalizzati all’attivazione di 20 posti letto a gestione infermieristica e di nuovi ambulatori.
I primi lavori hanno riguardato la bonifica dei locali dell’ex padiglione di Medicina, con la rimozione di rifiuti speciali e la valutazione degli interventi necessari per riparare i danni causati dai ripetuti atti vandalici subiti dall’edificio.
Nonostante le misure adottate in passato, ASST Sette Laghi ha segnalato che le intrusioni sono continuate, con malintenzionati che hanno persino picconato un muro recentemente intonacato.
Per contrastare il fenomeno, dallo scorso settembre è stato attivato un servizio di vigilanza notturna, ora affidato alla ditta appaltatrice dei lavori. Inoltre, il cancello d’accesso è stato chiuso e motorizzato, consentendone l’apertura solo agli autorizzati tramite telecomando.
Ulteriori misure di sicurezza comprendono la costruzione di una recinzione antintrusione intorno al Padiglione Centrale, composta da barriere in cemento new jersey, pannelli in acciaio e filo spinato sulla sommità. L’intero perimetro è ora sorvegliato da un sistema di videosorveglianza.
Nei prossimi mesi, i lavori proseguiranno con la fase di strip out, ovvero la rimozione controllata delle parti da smaltire, rispettando il cronoprogramma che prevede il completamento dell’intervento entro giugno 2026.