Non avete ancora imparato ad abbinare i calzini? La regola è una: scuri quanto le scarpe, ma non in contrasto con il pantalone. Principalmente il colore delle calze si abbina a quello delle scarpe, ma allo stesso tempo bisogna tenere conto del colore dei pantaloni e della giacca.
Le calze da uomo sono uno degli argomenti più scivolosi e complicati per l’eleganza maschile. Sbagliare l’abbinamento giusto è facilissmo e molto, molto comune. Indovinarlo, invece, un po’
più difficile. Per i non curanti dello stile e dell’eleganza, abbinare le calze da uomo, può sembrare un’esagerazione, ma ti assicuriamo che non è assolutamente così. Abbinare le calze è un particolare importante nel look di un uomo… e se l’abbinamento è fatto nel modo giusto, si nota! Un uomo di successo elegante e attento ai particolari, non può certo dimenticare di curare i dettagli del proprio abbigliamento.
Vediamo quindi qualche semplice regola. Coi pantaloni neri, ci vogliono calze nere. Con quelli grigi o blu, calze blu scuro. Le calze a a righe oppure a piccoli disegni si abbinano bene quando hanno nella fantasia un colore del tessuto dei pantaloni. Con un abito gessato si possono indossare calze colorate che riprendano il colore della riga del gessato. Le calze da abbinare a scarpe di cuoio e pantaloni di jeans sono bordeaux. Le calze grigie stanno molto bene se abbinate a scarpe sportive stringate e pantaloni di denim bianco. Con la bella stagione, il completo kaki richiede calze colorate. Perfette quelle verdi. I mocassini college si indossano con jeans, pantaloni bianchi e anche scuri. Ma hanno sempre un’abbinata giusta: i calzini rossi. Le pantofole di stoffa, di gran tendenza, stanno benissimo coi calzini rossi.