Divise storiche dei Carabinieri nelle vetrine del centro Varese

In otto negozi è possibile ammirare le uniformi, che raccontano con eleganza la storia dell’Arma. Il colonnello De Angelis: «Un modo per rafforzare il già forte legame con i cittadini»

Le divise storiche dell’Arma nelle vetrine di otto negozi del centro cittadino. Questa mattina il colonnello , comandante provinciale dei carabinieri di Varese, accompagnato dal capitano , comandante della compagnia carabinieri di Varese, hanno visitato gli otto esercizi commerciali. Dalla gioielleria Chicherio, alla Libreria del Corso, sino alle spose di Giò, Baseblu uomo, Il baco e la pecora, Vicini, Il clan e Maison de Greny. Una passeggiata da Corso Matteotti, attraverso piazza Carducci sino a via Del Cairo.

«Un modo – ha detto il colonnello De Angelis – per rafforzare il già forte legame di vicinanza tra l’Arma e i cittadini».
Le divise storiche, con l’alta uniforme speciale incantevole tra il candore dei vestiti da sposa, quella dei carabinieri motociclisti circondata dai calendari dell’arma, spiccano e raccontano con eleganza la storia dell’Arma. «L’esposizione delle divise storiche nelle vetrine è un’iniziativa che portiamo avanti da alcuni anni. Vogliamo farla diventare una tradizione – ha detto De Angelis – l’occasione è quella della celebrazione della Virgo Fidelis, patrona dell’Arma che incarna tutti i nostri ideali». Virgo Fidelis che sarà celebrata con una Santa Messa solenne alle 10.30 nel santuario di Santa Maria del Monte. Tutta la cittadinanza è invitata.