È una Pro Patria a forza quattro. Ancora una volta ci pensa Disabato

I Tigrotti centrano la quarta vittoria consecutiva grazie a un calcio di rigore segnato dal loro “faro”

Pro Patria a forza 4. Nessun gioco di società molto in voga tra gli anni 80’ e 90’, i Tigrotti portano a casa le lodi dalla trasferta di Lodi, che il 3-5-2 sia lodato. Finisce 0-1 in casa del Cavenago Fanfulla, pronostico rispettato coi biancoblu padroni del campo per larghi tratti che mantengono l’imbattibilità della porta ormai da 343 minuti ma soprattutto, che non subiscono tiri da 343 minuti. A guardare l’altro lato della medaglia è

l’ennesima vittoria di misura contro un avversario che mai ha realmente messo in crisi la retroguardia bustocca con una sola punizione dal limite nel finale a far venire i brividi lungo la schiena dei tanti tifosi accorsi anche questa volta in trasferta. Decide Donato Disabato su calcio di rigore, Mario Santana entra nella ripresa e continua a prendere minutaggio, ma anche in questa occasione sono tante le occasioni, e perdonate il gioco di parole, gettate alle ortiche nei campi della Pianura Padana.

Bonazzi riconferma il 3-5-2, Dossena dall’altra parte non tocca il 4-3-3 ed è subito la squadra ospite a gettare le basi per una partita che dovrebbe mettersi subito in discesa, davanti la coppia Gherardi-Bortoluz è ben assortita e le azioni di rimessa non mancano ma il match si sblocca solo al 40’ quando Santic viene atterrato da Spadi in area di rigore, sul dischetto va il regista ex Albinoleffe Disabato che spiazza l’estremo difensore avversario e sigla il definitivo 0-1. Nella ripresa la solita girandola di sostituzioni vede un netto cambio in avanti coi bustocchi che chiudono il match con Santana e Casiraghi a far da terminali offensivi. Pochi brividi, qualche rammarico per la vittoria di rigore, ma bene così; la Pro Patria è alla quarta vittoria di fila e si rilancia nettamente in classifica.

rete nel pt al 40’ Disabato su rigore.

Spadi; Iraci, Baggi, Boi (dal 23′st Guerini), Antwi; Di Cesare (dal 6′st Spiranelli), Ferrari, Gestra; Artaria, Spampatti, Capelli (dal 29′st Achenza). A disposizione: Guerci, Fucarino, Mazzotti, Messeri, Odi, Leonello. All. Dossena.

Monzani; Garbini, Zaro, Ferraro; Pedone, Arrigoni, Disabato, Santic, Barzaghi; Gherardi (dal 6′st Santana), Bortoluz (dal 22′st Casiraghi). A disposizione: Gionta, Veroni, Tondini, Andreasson, De Vincenzi. All. Bonazzi.

Costanza di Agrigento.


– Espulso: Spinarelli al 32’ st.

Fanfulla – Pro Patria 0 – 1, Darfo Boario – Ciserano 2 – 1, Dro – Seregno 0 – 1, Grumellese – Levico Terme 0 – 2, Monza – Virtus Bergamo 0 – 1, Pergolettese – Ciliverghe Mazzano 1 – 2, Pontisola – Scanzorosciate 2 – 0, Virtus Bolzano – Olginatese 0 – 0.

Pergolettese 30; Monza 29; Ciliverghe 25; Pontisola e Virtus Bergamo 24; Pro Patria 23; Seregno 20; Caravaggio 18; Dro 17; Darfo Boario 13; Fanfulla, Ciserano, Olginatese e Virtus Bolzano 12; Lecco e Grumellese 10; Scanzorosciate e Levico Terme 7.