Ecco i nuovi presidi di Varese Trentanove le scuole scoperte

VARESE Sono trentasette le sedi vacanti in attesa di dirigente scolastico in provincia di Varese: si tratta di trentuno istituti comprensivi e sei superiori di secondo grado. Ma salgono a trentanove le scuole disponibili per eventuale reggenza, una per sottodimensionamento (l’istituto comprensivo di Cairate) e una fino al 6 novembre (l’istituto comprensivo Dante Alighieri di Gallarate). Reggenze ipotetiche, naturalmente, quelle per le 37 sedi scoperte. Perché l’ultima parola spetta alla sentenza del Consiglio di Stato che a fine agosto dovrebbe sbloccare la situazione legata al concorso.

/>In base al decreto pubblicato sul sito dell’ufficio scolastico regionale appaiono sedi vacanti o disponibili il Keynes di Gazzada (il dirigente Luigi Villa è stato assegnato al liceo classico Volta di Como) l’Einaudi, il Daverio e il Frattini di Varese (Alfredo Petitto è all’istituto superiore Cardano di Milano), l’istituto professionale industria e artigianato Parma di Saronno. E sede disponibile risulta anche l’istituto Falcone di Gallarate, la cui dirigente Carmela Locatelli verrebbe assegnata dal decreto della direzione generale dell’ufficio scolastico regionale firmato l’altro ieri al liceo scientifico Tosi di Busto Arsizio (Giulio Ramolini va al Grassi di Saronno). Decreto, quest’ultimo, emesso a seguito della necessità di «apportare modifiche e integrazioni» a quello precedente sulla mobilità dei dirigenti scolastici del 7 agosto, «per situazioni – si legge – verificatesi successivamente e rilevata la necessità di correggere alcuni errori materiali».
Restano poi sedi vacanti quelle degli istituti comprensivi di Angera, Arcisate, Azzate, Besozzo, Bossi, Bertacchi, Pertini e De Amicis a Busto Arsizio, Cardano al Campo, Caronno Pertusella, Casorate Sempione (la dirigente Gabriella Ciambelli è stata assegnata al Ponti di Gallarate, dove lo scorso anno era in reggenza), Castellanza, Comerio, Cunardo, Cuveglio, Fagnano, Gavirate, Gemonio, Gorla Minore, Induno Olona, Lavena Ponte Tresa, Laveno Mombello, Lonate Ceppino, Lonate Pozzolo, Mesenzana, Mornago, Porto Ceresio, Travedona Monate Varese 1, Varese 5 Anna Frank e Viggiù.
Dal comprensivo di Gorla Minore arriva all’istituto superiore Geymonat di Tradate Adele Olgiati, che va a coprire il posto lasciato libero da Elena Vaj, da questo anno scolastico dirigente al Newton di Varese. Al Ferraris di Varese arriva Giuseppe Carcano, al comprensivo Varese 2 Pellico è assegnata Anna Rita Politi. Dal comprensivo di Mesenzana arriva a quello di Luino Raffaella Menditto, dall’Anna Frank al Città di Luino Lorena Cesarin. Cavaria, unita ora in comprensivo con Albizzate, vede la conferma di Giorgio Cantoni, che era reggente, il rinnovato comprensivo di Somma conferma Maria Teresa Cupaiolo, mentre Luisella Gandini, che era alla direzione didattica sommese, risulta a Vergiate.

s.bartolini

© riproduzione riservata