Eco, Prada e Montezemolo Super nozze tra vip e curiosità

Avevano fatto sapere, forse per depistare i media, che sarebbe stata una cerimonia intima, con pochi familiari. Invece, quello di Corrado Passera e Giovanna Salza sul Lario si è rivelato il matrimonio dell’anno, presente il gotha dell’imprenditoria, della finanza, della moda, della cultura e dell’editoria.
Una mailing di 380 ospiti e amici arrivati a festeggiare la coppia in un’atmosfera socio-mondana. Per due giorni hanno alloggiato al Terminus e al Villa Flori, le due strutture di proprietà

della nota famiglia di albergatori: sabato per assistere alla cerimonia civile al Balbianello e alla festa a Villa d’Este; ieri alla funzione religiosa nella chiesa di San Vincenzo, a Cernobbio.
La lunghissima lista di personalità ha impegnato un parco di limousine di terra e acqua per gli spostamenti nelle varie location.
In pole position i druidi di Intesa San Paolo, vale a dire le persone professionalmente più vicine a Passera, numero uno dell’istituto. In ordine alfabetico: il presidente del consiglio di sorveglianza Giovanni Bazoli, i vicepresidenti Mario Bertolissi e Elsa Fornero, tutto il consiglio di gestione con i direttori generali Gaetano Miccichè e Marco Morelli.
A altri baroni come Alessandro Profumo, i finanzieri Mario Monti e Domenico Siniscalco.
Nutrita la delegazione industriale capitanata da Emma Marcegaglia. Tra i numerosissimi presidenti, direttori e amministratori delegati: Franco Bernabè (Telecom), Giovanni Perissinotto (Generali), Vittorio Colao (Vodafone), Salvatore Mancuso (Equinox), Enrico Tommaso Cucchiani (Allianz), Davide Serra (Algebris), Elio Catania (Atm), Francesco Caio (Avio), Roberto Colaninno e Luca Cordero di Montezemolo, guru della Ferrari.
Non è finita. Eminenze (laiche) poco presenzialiste come Umberto Eco e (religiose) come il vescovo di Terni, Vincenzo Paglia. Ambasciatori di stile come Miuccia Prada accompagnata dal marito Patrizio Bertelli, i designer della maison romana Sarli e il presidente della Camera nazionale della Moda, Mario Boselli in compagnia della moglie Pucci. Who’s who della carta stampata: Ferruccio De Bortoli direttore del Corriere della Sera, Gianni Riotta, Maria Latella direttrice della rivista A, Carlo Feltrinelli, Piergaetano Marchetti, presidente di Rcs.
Ultimi, ma non per importanza, l’avvocato Guido Roberto Vitale e Andrée Ruth Shammah (TeatroParenti). Quel che si dice un parterre du roi.
Serena Brivio

s.bartolini

© riproduzione riservata