L’inverno in Lombardia si sta rivelando un’esperienza straordinaria per gli appassionati di sci, grazie alla recente nevicata che ha dipinto di bianco le maestose cime del Verbano Cusio Ossola. Questo evento ha portato sollievo ai gestori delle stazioni sciistiche, accogliendo i fiocchi di neve come una benedizione e dando il via a una stagione che, inizialmente in sordina, si prepara ora a esplodere con nuove opportunità per gli amanti degli sport invernali.
Un capitolo entusiasmante si apre oggi con l’inaugurazione della seconda seggiovia a Domobianca, nella pittoresca stazione sciistica di Domodossola. La seggiovia Prel, prolungamento naturale della già funzionante seggiovia Motti, amplia l’offerta di piste e impianti di risalita, offrendo agli sciatori un’esperienza ancora più completa. La Lombardia, già celebre per la sua bellezza, si conferma come destinazione ideale per gli amanti dello sci.
Non solo a Domobianca, ma anche al Mottarone l’offerta si espande con l’apertura delle nuove piste Baby, Selva, Selva Bis e Campetti Milanesi, accogliendo gli sciatori con un’ampia varietà di percorsi tra paesaggi incantevoli. La Piana di Vigezzo continua a stupire, con nuove piste in arrivo nel fine settimana e un impianto di innevamento programmato che lavora instancabilmente per garantire condizioni ottimali.
Non da meno sono le opportunità offerte dalla Baitina di Druogno, dalle discese ai Burki a Macugnaga e al Moro nel weekend. Gli appassionati di sci possono godere degli impianti aperti anche al Devero durante il sabato e la domenica. Infine, in Valle Formazza, l’invito è a sciare a Valdo e praticare lo sci di fondo a Riale, rendendo ogni momento trascorso sulla neve un’esperienza indimenticabile.
In Lombardia, tra le valli e le cime imbiancate, la stagione sciistica si rivela un’autentica avventura, con nuove piste da esplorare e paesaggi mozzafiato da ammirare. Benvenuti in un mondo di emozioni innevate, dove la passione per lo sci si unisce alla bellezza naturale della Lombardia.