Firenze, 3 ago. (TMNews) – Un osservatore speciale per il Campanile di Giotto, in piazza del Duomo a Firenze. Una gru alta 104 metri, fabbricata in Finlandia e acquistata da una ditta di Ravenna, permette, da ieri sera fino a domani, il monitoraggio ravvicinato del capolavoro trecentesco. Per i tecnici è così possibile toccare letteralmente con mano anche gli ultimi 10 metri del capolavoro trecentesco. Un tratto inaccessibile all’ultimo check up risalente a 15 anni fa. Il monumento supera a sua volta gli 84 metri di altezza.
La gru è la più elevata attualmente in funzione in Italia. Come lei, ce ne sono altre quattro in tutta Europa. Noleggiarla per tre giorni è costato 10 mila euro. Il suo valore è invece di ben due milioni di euro. Il campanile di Giotto è in buone condizioni di salute, fanno sapere i tecnici dell’Opera del Duomo. Il monumento sta bene soprattutto sopra i trenta metri. Superata tale quota, che è quella dei tetti di Firenze, lo smog è spazzato via dai venti.
Xfi
© riproduzione riservata