Frane e allagamenti, notte di emergenza nel Varesotto: strade chiuse e 50 interventi dei soccorsi

Induno Olona e Valganna tra le zone più colpite dal nubifragio del 23 aprile. Ancora interrotte al mattino via per Bregazzana e la SS233. Alberi caduti anche in centro a Varese.

È stata una notte complessa e carica di tensione per il Varesotto, investito in pieno dal maltempo annunciato per la serata di mercoledì 23 aprile. Temporali violenti e raffiche di vento hanno colpito duramente in particolare l’area di Induno Olona, provocando allagamenti e frane che hanno richiesto un massiccio dispiegamento di mezzi e operatori di soccorso.

All’alba di giovedì 24 aprile, la situazione restava critica: due importanti arterie stradali, via per Bregazzana e la statale 233 della Valganna, risultavano ancora chiuse al traffico a causa di smottamenti e della necessità di eseguire verifiche di sicurezza.

I vigili del fuoco sono stati chiamati a un’intensa notte di lavoro, con circa cinquanta interventi di soccorso eseguiti tra la serata di mercoledì e le prime ore di giovedì. Le operazioni hanno interessato l’intero comprensorio colpito dal maltempo.

Anche nella zona centrale di Varese si registrano disagi: numerosi alberi sono stati abbattuti dal vento, rendendo necessari ulteriori interventi delle squadre di emergenza per liberare strade e marciapiedi e mettere in sicurezza le aree coinvolte.

Le operazioni di monitoraggio e ripristino proseguiranno per tutta la giornata, mentre si attendono ulteriori aggiornamenti sul fronte della viabilità e delle condizioni meteorologiche, che secondo le previsioni dovrebbero migliorare nel corso della giornata.