Premio MIDeC 2025: Alice Reina vince la quarta edizione, tante menzioni per giovani talenti e collettivi

La mostra dei Vincitori e dei Finalisti aperta fino al 2 novembre a Cerro di Laveno Mombello.
Premi speciali a collettivi, designer emergenti e realtà storiche della ceramica italiana.

CERRO DI LAVENO MOMBELLO – Si è conclusa domenica 12 ottobre l’edizione 2025 del Premio MIDeC, con la premiazione e l’inaugurazione della mostra dei Finalisti presso il MIDeC – Museo Internazionale del Design Ceramico.

La vincitrice assoluta è risultata Alice Reina – biancodichina, che ha ricevuto anche la Menzione Imago, dedicata alla futura icona del premio. Per lei è prevista una mostra personale al MIDeC nel 2026.

Tra le altre menzioni:

  • “Antonia Campi”: Anne-Laure Cano e Serena Zanardi, con breve residenza presso gli Archivi Piero Chiara e Vittorio Sereni e mostra bi-personale a Palazzo Verbania di Luino.
  • “A fior di mani” – omaggio ad Antonia Pozzi: collettivo Abracadabra, che realizzerà un laboratorio di ceramico-terapia con restituzione di un’opera partecipata.
  • MIDeC.LAB: Stella Giudice, studentessa NABA, con possibilità di partecipare a un evento espositivo.
  • “Guido Andloviz”: Bottega Costantini, per la valorizzazione della cultura ceramica del territorio.
  • DcomeDesign: Livia Marasso, premiata per la creatività femminile.

«Premio MIDeC 2025 offre uno sguardo completo sul panorama della ceramica contemporanea – ha dichiarato Fabio Carnaghi, curatore del premio – confermando la centralità nazionale e internazionale della manifestazione e la solida collaborazione con istituzioni e realtà culturali del territorio».

La Giuria di Qualità che ha attribuito premi e menzioni comprende Marcello Morandini, Natascia Fenoglio, Mara De Fanti, Yimei Zhang, Tiziana Zanetti, Alice Gomiero e Giorgia Cerati.

La mostra

La mostra dei Vincitori e dei Finalisti, curata da Fabio Carnaghi, sarà aperta al pubblico fino al 2 novembre 2025 presso il MIDeC a Cerro di Laveno Mombello, con opere di una selezione internazionale tra cui Abracadabra, Arago Design, Alice Reina-biancodichina, Anne-Laure Cano, Livia Marasso, collettivi e studenti del laboratorio MIDeC.LAB.

Collaborazioni e sponsor

L’edizione 2025 è realizzata con il supporto del Comune di Laveno Mombello, Comune di Luino, FAI, Archivi Piero Chiara e Vittorio Sereni, Fondazione Marcello Morandini, con contributo di AiCC, ADI Lombardia, Fondazione Cologni, Associazione DcomeDesign e sponsor tecnici Hotel De Charme Laveno, NCI e Bottega Costantini.

L’evento conferma la capacità del Premio MIDeC di valorizzare sia giovani talenti emergenti sia le eccellenze storiche della ceramica italiana, promuovendo al contempo la cultura e il design del territorio.