Atene decide Torino: Musetti sfida Djokovic, sullo sfondo c’è Sinner

Lorenzo cerca il colpo che vale le ATP Finals, Djokovic punta al 101° titolo. Intanto Jannik attende a Torino di conoscere il suo primo avversario.

Oggi alle ore 16 ad Atene si gioca molto più di una finale. Lorenzo Musetti affronta Novak Djokovic nell’ultimo atto dell’ATP 250 greco, ma in palio non c’è soltanto un trofeo: c’è un biglietto per le ATP Finals di Torino, dove Jannik Sinner è già pronto a guidare la pattuglia azzurra.
Un intreccio di destini, con l’Italia del tennis che guarda alla Grecia per scoprire chi sarà il secondo azzurro a entrare nell’élite mondiale di fine stagione.

Musetti, l’occasione di una vita

Per Musetti la sfida contro Djokovic è un bivio. Se vince, conquista l’ottavo posto nel ranking ATP e si qualifica direttamente per le Finals, dove raggiungerebbe Sinner nel torneo dei migliori otto. Se perde, resta nono e diventerebbe la prima riserva. Tuttavia, tutto dipende anche da Djokovic: il serbo non ha ancora deciso se partecipare a Torino e potrebbe lasciare libero proprio quel posto che Musetti sogna.
Un destino quasi simbolico, visto che il giovane italiano si gioca la chance più importante della carriera contro l’uomo che, da anni, domina il tennis mondiale.

Djokovic, il re che decide il destino altrui

Per Novak Djokovic, Atene è casa. Il campione serbo ha contribuito all’organizzazione del torneo e mira al 101° titolo in carriera, che lo avvicinerebbe ulteriormente al record di Jimmy Connors (109). Sarà la 144ª finale della sua straordinaria carriera, ma per una volta il suo verdetto non influenzerà solo se stesso: una sua vittoria o un suo forfait potrebbero riscrivere il cammino di Musetti e, indirettamente, anche quello di Sinner.

I precedenti e le speranze

Djokovic guida 8-1 nei precedenti. Musetti ha vinto soltanto una volta, a Monte Carlo nel 2023, e sfiorato l’impresa al Roland Garros 2024, quando si era portato avanti due set a uno prima di cedere nella notte parigina.
Sarà un match indoor, condizione favorevole al serbo, ma Musetti arriva con la leggerezza di chi non ha nulla da perdere e tutto da guadagnare.

Dove seguire la finale

Appuntamento alle 16:00 su Sky Sport Uno (201) e Sky Sport Tennis (203). In streaming su Sky Go e NOW, solo per abbonati. Nessuna diretta in chiaro.

E ora tocca a Sinner

A prescindere dal risultato di Atene, il tennis italiano guarda già a Torino. Jannik Sinner debutterà lunedì 10 novembre alle 20:30 nella sessione serale: affronterà il canadese Felix Auger-Aliassime o, in caso di trionfo di Atene, proprio Lorenzo Musetti.
Sinner, numero 4 del mondo e idolo di casa, è il grande favorito del girone che include anche Zverev e Shelton. Il sogno di una doppietta azzurra a Torino passa però da oggi, da quella finale in Grecia che può cambiare tutto.

Il tabellone completo dei primi due giorni

Domenica 9 novembre

Ore 11:30 – Granollers/Zeballos vs Krawietz/Puetz
Ore 14:00 – Alcaraz vs De Minaur
Ore 18:00 – Cash/Glasspool vs Bolelli/Vavassori
Ore 20:30 – Zverev vs Shelton

Lunedì 10 novembre

Ore 11:30 – Arevalo/Pavic vs Salisbury/Skupski
Ore 14:00 – Djokovic vs Fritz
Ore 18:00 – Heliovaara/Patten vs Harrison/King
Ore 20:30 – Sinner vs Auger-Aliassime o Musetti