Si è svolto presso l’antico palazzo comunale di Cavaria con Premezzo un incontro dedicato ai diritti e alle tutele sociali per le donne affette da tumore al seno, promosso dall’Associazione Alter Ego. L’evento ha richiamato un pubblico numeroso e attento, dimostrando l’interesse della comunità per tematiche di salute e sostegno sociale.
Un confronto a più voci
Introdotto da Sabrina Carabelli, l’incontro ha visto gli interventi di Angela Rocco, assessore ai Servizi sociali del Comune, della consigliera regionale Romana Dell’Erba, del rappresentante CISL dei Laghi Marco Molinari e, in collegamento video, dell’assessora regionale Elena Lucchini. A moderare gli interventi è stato Stefano Romano, di Alter Ego.
Ogni intervento ha approfondito aspetti diversi del percorso di supporto alle donne colpite da tumore: dalla necessità di uno sportello sociale comunale, al ruolo dei patronati nell’accesso alle tutele lavorative, fino all’impegno della Regione per il sostegno psicologico tramite l’introduzione della figura dello psiconcologo.
L’impegno del territorio
«Il nostro Comune è vicino ai bisogni delle persone e vuole rafforzare i servizi come punto di riferimento per i cittadini» – ha sottolineato Angela Rocco.
Romana Dell’Erba ha illustrato le azioni regionali a tutela delle donne fragili, mentre Marco Molinari ha ricordato che il patronato è essenziale per avviare pratiche e conoscere i propri diritti.
Le conclusioni sono state affidate a Stefano Romano, che ha ribadito l’importanza del lavoro in rete tra enti locali, sindacati, associazioni e istituzioni regionali, per garantire un sostegno concreto e duraturo alle persone più fragili.












