VALGANNA Piccolo giallo alle grotte di Valganna: la cascata è asciutta da sabato scorso nonostante abbia piovuto parecchio. Come può una cascata spegnersi da un momento all’altro? Il fatto non è passato inosservato neppure al sindaco di Induno Olona Maria Angela Bianchi che ha chiesto informazioni al suo geometra. Questi ha fatto sapere che il comune non aveva programmato lavori che prevedessero di deviare il corso dell’acqua.
La palla è quindi rimbalzata al Campo dei Fiori: il presidente Giuseppe Barra, dopo un confronto con il direttore, è arrivato alla conclusione che la derivazione che alimenta il canale, e che produce le cascate, si è ostruita. «Ciò potrebbe essere avvenuto o per cause naturali oppure qualcuno lo ha fatto intenzionalmente – dice Barra – Domani mattina (oggi per chi legge) andremo a verificare e poi avremo le idee chiare sull’accaduto».
Nel frattempo la cascata asciutta ha fatto il giro dei social network. Uno dei primi ad accorgersene è stato il metereologo Gianluca Bertoni che si è anche fermato per dare un’occhiata: «venivano giù giusto due o tre goccioline – racconta – Mi è sembrato strano, ma soprattutto mi sono preoccupato perché se l’acqua non scende dove previsto potrebbe creare problemi da qualche altra parte».
Il metereologo ha dunque domandato su Facebook se qualcuno fosse al corrente dell’accaduto e avesse una spiegazione in merito. Tantissimi quelli che hanno risposto dicendo di aver notato lo strano fenomeno. Qualcuno è arrivato persino a pubblicare una cartina per mostrare da dove provengono le acque prima di arrivare al canale.
Se il canale – che si presenta come un tubo – si fosse occluso, quali conseguenze ci sarebbero per l’ambiente? O per chi, spinto dalla curiosità, si spingesse nei pressi della cascata asciutta? Un varesino, Marco Viganò, su Facebook, scrive: «Siccome la canaletta è artificiale, l’acqua trova sfoghi precedenti, non credo sia pericoloso, salvo se salta il tappo e ti trovi addosso un getto straordinario. Ma devi essere sotto a aspettarlo. E comunque, ripeto, l’acqua va altrove, non si accumula. Dovremo andar su? Chi se la sente?».
L’appello ha ricevuto risposta positiva, ma probabilmente nel finesettimana il problema sarà risolto. E in ogni caso, già oggi in giornata sarà possibile risalire alle cause che hanno fermato lo scorrere dell’acqua. Non si esclude né l’ipotesi della ragazzata, né quella di un’occlusione naturale.
e.marletta
© riproduzione riservata