Giappone/ Fukushima come Cernobyl, incidente a livello 7

Tokyo, 12 apr. (TMNews) – L’Agenzia giapponese per la sicurezza nucleare ha innalzato oggi al livello massimo di 7 la classificazione dell’incidente nucleare alla centrale di Fukushima, provocato dal terremoto e dal successivo tsunami dell’11 marzo scorso in Giappone. Si tratta dello stesso grado di gravità che fu stabilito per Cernobyl. L’Agenzia ha comunque precisato che il livello delle emissioni radioattive registrato dall’inizio dell’incidente equivale solo al 10% di quelle misurate nel 1986 dopo la catastrofe presso la centrale situata in Ucraina.

Le misure disponibili sulla radioattività della centrale di Fukushima “mostrano livelli equivalenti al livello 7”, ha dichiarato un responsabile dell’Agenzia. “Continueremo a sorvegliare la situazione. Si tratta di un livello provvisorio”, ha precisato l’ente ufficiale, aggiungendo che la decisione definitiva di classificare questo incidente al livello 7 sarà presa da un comitato di esperti. “In termini di volume di emissioni radioattive, le nostre stime li valutano circa al 10% di quelle emesse da Cernobyl”, ha commentato ancora l’agenzia.

Questo livello 7 significa che una “grande fuga di materiale radioattivo” si è prodotto con “effetti considerevoli sulla salute e sull’ambiente”, ha spiegato ancora l’agenzia.

(fonte afp)

Coa

© riproduzione riservata