Giorgetti a Varese: “Diversificazione e Golden Power per il futuro delle aziende italiane”

Il futuro delle aziende italiane, secondo Giorgetti, dipende dalla capacità di rispondere alle trasformazioni del mercato con resilienza e capacità di adattamento (foto d'archivio)

VARESE – Il ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, è intervenuto ieri, sabato 1 febbraio, durante l’evento “La Lombardia che vorrei” a Villa Recalcati, a Varese, per discutere delle sfide economiche e delle opportunità di sviluppo per le imprese italiane. In particolare, ha commentato la delicata situazione dell’azienda di elettrodomestici Beko, che ha annunciato il rischio di chiusura e ridimensionamento dei suoi stabilimenti in Italia.

Secondo Giorgetti, la soluzione per affrontare momenti di difficoltà economica, come quello che sta vivendo Beko, è la diversificazione delle attività aziendali, utilizzando strumenti come il Golden Power. Questo strumento, come ha spiegato il ministro, non rappresenta una soluzione immediata, ma serve a guadagnare tempo per prepararsi a un futuro che al momento risulta incerto. «Il Golden Power è un ponte verso una situazione diversa che non possiamo prevedere oggi. Quello che occorre fare è tenere duro e sfruttare le opportunità che il sistema offre», ha sottolineato Giorgetti.

Il ministro ha ribadito l’importanza di adottare strategie che permettano alle aziende italiane di adattarsi alle nuove sfide globali, cercando di preservare la produzione e l’occupazione sul territorio. Il discorso ha quindi sottolineato la necessità di perseverare in momenti difficili, con un occhio alle innovazioni e alle possibilità offerte da strumenti normativi come il Golden Power.

Il futuro delle aziende italiane, secondo Giorgetti, dipende dalla capacità di rispondere alle trasformazioni del mercato con resilienza e capacità di adattamento, puntando su una gestione intelligente e lungimirante delle risorse disponibili.