Grande Ospedale della Malpensa: presentati 23 progetti per il futuro polo sanitario

Il concorso internazionale chiuso il 20 marzo. Entro ottobre la scelta dei cinque finalisti.

Sono 23 i progetti arrivati ad Aria per il concorso internazionale dedicato al futuro Grande Ospedale della Malpensa. I termini per la presentazione delle proposte si sono chiusi il 20 marzo, registrando una buona partecipazione da parte di studi di progettazione, anche di livello internazionale.

L’obiettivo del bando era quello di individuare una soluzione per una struttura moderna e compatta, con una capacità di 773 posti letto ordinari. Tuttavia, il numero complessivo dei posti letto previsti ha generato qualche discussione: la direttrice dell’Asst Valle Olona, Daniela Bianchi, ha chiarito che la cifra di 620 posti menzionata in precedenza non si riferiva ai letti singoli, ma al numero di stanze, per la maggior parte doppie. La tabella allegata alla delibera 297 dello scorso 12 marzo, però, riporta un quadro differente: il nuovo ospedale dovrebbe avere 611 posti letto, più 53 per il Day Hospital e 109 destinati a posti tecnici, culle e dialisi.

Selezione e premi per i finalisti

Soddisfazione da parte della DG Bianchi per il successo del bando: «Il numero di partecipanti è molto alto e dimostra come questa infrastruttura sanitaria abbia saputo attrarre professionisti da tutto il mondo».

La commissione incaricata dovrà ora esaminare i progetti per selezionare, entro il 15 ottobre, i cinque finalisti. Tra questi verrà scelto il vincitore, che riceverà un premio di un milione di euro, mentre gli altri quattro finalisti si aggiudicheranno 150.000 euro ciascuno.

Le proposte presentate immaginano l’ospedale del futuro con soluzioni innovative in termini di accoglienza, modularità e adattabilità, caratteristiche ritenute essenziali alla luce delle esperienze maturate durante l’emergenza Covid.