GAVIRATE – La Società Ciclistica Orinese esprime grande soddisfazione per il successo che sta riscuotendo la giornata ciclistica in programma domenica 23 febbraio a Gavirate. Con ben 186 pre-iscritti, il riscontro ha superato le aspettative, confermando l’entusiasmo attorno a questa manifestazione che, come sottolineano gli organizzatori, è anche un tributo alla memoria di Bruno Bertagna, un grande promotore di eventi ciclistici che lascia un ricordo indelebile.
“Abbiamo partecipanti non solo da Varese ma anche dal Piemonte, Veneto e da diverse zone della Lombardia. Un numero che ci rende davvero orgogliosi – affermano gli organizzatori – e che ci spinge a perseguire con ancora più determinazione l’obiettivo benefico che ci siamo fissati per la fine dell’anno.”
La manifestazione è inserita nel Campionato Regionale Lombardo randonnèe e si presenta con un’offerta variegata: oltre ai due tradizionali percorsi su strada di 50 e 70 chilometri, gli appassionati potranno cimentarsi anche in un tracciato gravel di 37 chilometri. Quest’edizione della Pedalata di San Valentino, che segna la 48esima edizione, insieme alla Gravel, giunta alla quarta, vuole anche celebrare la memoria di Bertagna, sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana.
L’evento gode del patrocinio della Città di Gavirate e del supporto di diverse realtà locali, tra cui Panathlon International Club Varese, Varese DoYouBike, Pro Loco Gavirate, Ciclovarese e Gruppo Sportivo Contini.
Dettagli sull’evento:
- Iscrizioni: Domenica 23 febbraio a partire dalle ore 8:00, sul lungolago di Gavirate. Per tutti i partecipanti, gli organizzatori offriranno un caffè prima della partenza.
- Partenza: Dalle ore 8:15 alle ore 9:30, con una partenza libera.
- Ristori: I partecipanti troveranno un punto di ristoro intermedio presso la Pizzeria 724 a Ispra per i percorsi gravel e lungo su strada. All’arrivo, dalle 11:30 alle 13:00, sarà organizzato un Pizza Party per concludere in allegria questa giornata di sport e convivialità.