Grasso sui pluviali per fermare i ladri

Il caso - Terzo furto acrobatico in pochi giorni a Tradate: si arrampicano sui tubi. Le Vedette: «Rendiamoli scivolosi»

– Chiamatela “operazione alberi della cuccagna”, come è stata ribattezzata dal gruppo delle Vedette di Tradate, oppure in alternativa come ha suggerito qualcuno in città “Operazione grasso che cola”: fatto sta che a Tradate, contro l’ondata di furti messi a segno di recente dai cosiddetti ladri acrobati, potrebbe essere presto utilizzato il grasso con il quale verrebbero cosparsi tubi del gas e pluviali. Per rendere complicata la scalata dei ladri verso gli appartamenti che si sviluppano ai piani più alti dei condomini della città, si sta ragionando su metodi poco ortodossi, ma forse molto efficaci.

Rendere più scivolosa la salita dei condomini è, infatti, l’ultima idea messa in campo dai volontari del gruppo delle Vedette che a Tradate conta su oltre cento componenti. «Da diversi giorni – si legge sulla Pagina Facebook del gruppo – siamo infestati da ladri acrobati che si arrampicano sulle case dai pluviali, dai tubi del gas, da qualsiasi appiglio che trovano. Questi poveri tubi rischiano di rovinarsi – prosegue la nota ironica – per proteggerli dalla ruggine perché non cospargerli di grasso come si fa sugli alberi della cuccagna? I tubi e i pluviali saranno protetti dalle intemperie e magari i ladri si divertono meno ad arrampicarsi. Evitiamo di mettere il grasso ad altezza uomo per non far sporcare chi passa di fianco al tubo, ma per il resto…dagli col grasso». L’invito delle Vedette è la mossa di difesa escogitata per rendere un po’ più complicate le scalate dei condomini.

L’ultima è avvenuta mercoledì sera nella zona di corso Matteotti in pieno centro a Tradate. Nella fascia tardo pomeridiana i ladri acrobati hanno colpito in una palazzina saccheggiando un appartamento al primo piano. Stando alle prime informazioni, si sono arrampicati lungo il tubo del gas, facendo irruzione all’interno dell’alloggio dal quale avrebbero asportato alcune borse griffate e degli occhiali, anche se la refurtiva deve essere ancora stimata con esattezza. I ladri, senza che nessuno si accorgesse di nulla,

hanno recuperato il bottino e se la sono filata facendo perdere le proprie tracce. Della vicenda si stanno occupando i carabinieri della Tenenza di Tradate che stanno seguendo con attenzione l’evolversi degli ultimi episodi. Di recente, infatti, i ladri acrobati hanno messo nel mirino anche altri condomini della città, in particolare in via Rossini e in via Sabotino. In questo momento è impossibile stabilire un collegamento tra i vari episodi, anche se le circostanze sono molto simili. Ma sembra verosimile che a colpire sia la stessa “banda”.