Prima le buche, adesso le montagne russe: è impossibile percorrere con qualsiasi mezzo via San Pio X, nel tratto da poco riasfaltato, senza sobbalzare in continuazione.
Se fino allo scorso marzo i duecento metri compresi fra la chiesa e l’incrocio con via Bonicalza erano ridotti a un vero e proprio groviera, anche dopo la ribitumatura le condizioni della trafficatissima strada rimangono critiche, visto che la carreggiata è sprofondata in più punti.
Un inconveniente dovuto all’assestamento del terreno, all’indomani dei lavori che la scorsa primavera hanno visto non solo l’asfaltatura, ma anche la realizzazione di un efficiente sistema di smaltimento delle acque, per evitare i prima frequenti allagamenti dell’arteria, e la sistemazione di alcuni allacciamenti all’acquedotto.
Lavori assolutamente necessari, che ormai non potevano più essere rinviati: il guaio è che l’opera non è ancora ultimata, come del resto segnalano alcuni cartelli di pericolo, che invitano a prestare attenzione al fondo sconnesso. Per rimettere davvero a nuovo la strada, infatti, manca ancora la posa del tappetino d’asfalto più superficiale: intervento che era stato rinviato, come spiega l’amministrazione comunale, proprio per consentire l’assestamento del fondo, che sarà ora livellato, in modo da permettere di stendere l’ultimo strato di catrame.
I lavori sono a carico dell’Enercom, con cui «abbiamo concordato la sistemazione di via San Pio X come risarcimento dei danni provocati dalla società con il taglio del manto stradale in vari punti della città nel corso degli anni», chiarisce il sindaco . Al riguardo, l’azienda energetica ha comunicato all’esecutivo cittadino di aver avviato la procedura per la scelta dell’impresa cui affidare l’ultima tranche dell’intervento.
Il primo cittadino assicura, da parte dell’istituzione comunale, «la massima attenzione perché l’opera venga eseguita alla perfezione: la strada dovrà essere in ottime condizioni».
L’augurio è che il cantiere possa aprire al più presto: l’arteria principale che attraversa il quartiere del Boschirolo, asse viabilistico di collegamento fra la Valle Olona e le zone industriali di Cassano e Gallarate, non può rimanere ancora a lungo nello stato attuale.
Nel frattempo, all’incrocio fra le vie San Pio X e Lombardia, stanno proseguendo i lavori, questa volta a carico del Comune, per il rifacimento dei marciapiedi, con il connesso abbattimento delle barriere architettoniche.
© riproduzione riservata