Un festival di arti di strada che è «sulla giusta strada per crescere ancora». Al di là dei giochi di parole, quello che Francesco Rienzi dell’associazione culturale Atratti, direttore artistico del Mast, traccia della seconda edizione del Malpensa Street Festival che si è concluso nel fine settimana a Cardano al Campo, dopo le anteprime a Jerago con Orago, Gallarate e Besnate, è sicuramente positivo.
E la prova ne è che anche la giornata di pioggia insistente di domenica non solo non ha fermato gli spettacoli, che sono stati assicurati, pur con qualche piccola modifica di orario, nel tendone allestito in piazza del mercato e in Casa Paolo VI. Ma ha anche registrato un’altissima partecipazione di pubblico per tutto il pomeriggio. «La manifestazione ha funzionato da tutti i punti di vista – aggiunge Rienzi -, il pubblico ha seguito numeroso. Siamo davvero soddisfatti. Organizzare un festival itinerante come il Mast è molto impegnativo, ma siamo felici di aver affrontato una sfida del genere».
Molto alto il livello di artisti e compagnie, oltre venti, arrivati da undici Paesi in tutto il mondo. E la gente, tanta, «si è dimostrata “educata” nel modo di seguire il programma e gli spettacoli. E anche i riscontri arrivati dagli artisti sono stati molto positivi». Motivi di soddisfazione ce ne sono, per questo festival che vede promotori Atratti e il Comune di Cardano al Campo e che,
anche se solo alla seconda edizione, è già riuscito a fare rete con altre realtà del territorio. E il successo di questa edizione, che si è dedicata alla sindaca Laura Prati, tragicamente mancata lo scorso luglio, fa dire agli organizzatori che «il Mast ha tutti i requisiti per crescere ancora». Importante anche la partecipazione di molti volontari. «Ho avuto accanto uno staff di circa cinquanta persone – conclude Rienzi -, operativo ed efficiente nonostante quasi tutti fossero alla prima esperienza con un festival di arte di strada, che presenta imprevisti e situazioni differenti rispetto ad altre manifestazioni».
.
© riproduzione riservata