“Cardano Vive” con Angelo Bellora. La coalizione Pd, Sel, Federazione della Sinistra, IdV, Socialisti, unitamente a forze indipendenti, che già fu due anni fa a sostegno della sindaca Laura Prati, torna per queste elezioni amministrative a Cardano al Campo compattandosi attorno al nome di Bellora, appunto.
La conferma è arrivata ieri pomeriggio dallo stesso candidato sindaco, dopo settimane in cui, anche se nessuno confermava, le tensioni non sono mancate. Un esito tra l’altro non certo scontato, anche se voci di un possibile ricompattamento del centrosinistra erano girate nei giorni scorsi. «Un momento positivo – commenta Bellora, che era stato scelto dall’assemblea del Pd come candidato –: una sintesi naturale. Ho sempre detto che bisognava partire da Cardano Vive, non superare questa esperienza, cercando, dove possibile, di fare qualcosa di più». E in effetti fino all’ultimo sembrava molto vicina un’alleanza con i civici di “cardanoincomune”, che raccolgono anche esponenti dei Popolari, ma il risultato finale non li contempla.
Sul programma, in linea generale, Bellora anticipa che i punti principali, come già nel 2012, saranno il lavoro e la coesione sociale, nel segno della continuità, ma guardando avanti.
Intanto ha presentato il suo simbolo anche “Cardano Rinasce”, la coalizione di centrodestra con candidato sindaco Giacomo Iametti che unisce Forza Italia, Lega Nord, Nuovo centrodestra, Fratelli d’Italia, Rinascita della Democrazia Cristiana, Giovane Cardano e La Tua Cardano, “compattando” anche forze moderate e cattoliche. Aperto un punto di incontro in via Mameli 6, nel centro di Cardano, dove tutte le sere la coalizione sarà presente per incontrarsi e incontrare i cittadini, Iametti sottolinea quali punti fondamentali del programma la famiglia, l’ambiente, la sicurezza e la crescita. Il programma e la squadra di candidati saranno presentati all’Hotel Best Western Cavalieri della Corona mercoledì 16 aprile alle 21.
© riproduzione riservata