VARESE – Ieri sera la Casa della Carità della Brunella ha ospitato una serata speciale, organizzata dal Rotary Varese, che ha visto la partecipazione anche del questore Carlo Mazza. L’evento, che si è svolto nei locali dove ogni giorno vengono accolte le persone più vulnerabili della città, ha avuto un forte valore simbolico: il Rotary ha voluto condividere il momento della cena con i volontari e con chi usufruisce della mensa, dimostrando così la sua attenzione verso le situazioni di disagio.
Il questore Mazza, insieme ai soci del Rotary, ha preso parte attivamente alla distribuzione dei pasti, mettendosi in fila con il vassoio per cenare al fianco delle persone che quotidianamente trovano supporto presso la Casa della Carità. «Una cena del Rotary nella mensa della Casa della Carità non è una consuetudine, ma sono felice di essere stato coinvolto per dare testimonianza dell’impegno che la Polizia di Stato ha con la città», ha dichiarato Mazza, sottolineando l’importanza di mettersi nei panni degli altri.
La serata ha avuto anche l’occasione per celebrare i 10 anni della gestione della mensa Pane di Sant’Antonio, un servizio fondamentale per le persone più fragili della comunità. Ogni giorno, la mensa sforna circa 100 pasti, offrendo un supporto concreto a chi si trova in difficoltà. L’iniziativa ha risalto non solo per l’aspetto sociale, ma anche per l’importante legame tra istituzioni, volontariato e cittadinanza, tutti uniti nel garantire dignità e solidarietà alle persone in difficoltà.