Il presidente del Consiglio ignora la legge Severino dicendo: «Intanto De Luca lo eleggiamo, dopo si vedrà». Lui governa questo Stato e la Severino è legge dello Stato, la dovrebbe applicare. Invece come capo del partito questa legge è fastidiosa e tende a non applicarla. È in palese conflitto di interesse,si dovrebbe astenere da ogni commento, estraniandosi dal problema. De Luca non doveva essere candidato, non solo lui lo candida ma è determinato a lasciarlo al suo posto avallando interpretazioni fantasiose della legge. La lista, poi, degli “impresentabili” non si capisce a che serve e perché si è scomodata l’antimafia se poi non ha poteri. Cosa significa? “Quelli sono cattivi, non li votate” oppure “Partiti state attenti, per stavolta va bene ma poi non lo fate più”?.
Il rottamatore non rottama gli impresentabili
