Il Varese conquista un punto prezioso contro il Bra, grazie a un colpo di testa di Lari che sigla l’1-1 nei minuti finali. Una partita avara di occasioni, specialmente nel primo tempo, ma segnata dagli episodi chiave: l’espulsione di Gubellini al 42’ lascia i biancorossi in dieci uomini per oltre un tempo, compromettendo l’approccio tattico della squadra.
Nonostante ciò, il Varese riesce a reagire dopo essere passato in svantaggio a causa di un rigore trasformato in tap-in da Aloia. La spinta dei subentrati permette ai ragazzi di Floris di evitare la sconfitta, mantenendo il distacco in classifica a nove punti dal Bra e lasciando intatte le speranze per il resto della stagione.
La partita
Fischio d’inizio
La sfida al “Franco Ossola” è un intreccio di storie ed ex, con il Bra capolista e il Varese determinato a recuperare terreno in classifica. Roberto Floris, al suo primo anno in biancorosso dopo diverse stagioni in giallorosso, schiera un 3-5-1-1 inedito, con Priola in difesa e Gubellini unica punta. La tribuna è gremita, con il settore ospiti finalmente riaperto.
Primo tempo
L’avvio è caratterizzato da ritmi intensi, ma le difese prevalgono e le occasioni da gol latitano. Dopo alcuni tentativi offensivi biancorossi, l’episodio che cambia il match arriva al 42’: Gubellini colpisce Legal in area durante un corner, e l’arbitro non esita a estrarre il rosso diretto. Nonostante le proteste dei varesini, il primo tempo si chiude a reti inviolate ma con il Varese in inferiorità numerica.
Secondo tempo
Nonostante l’uomo in meno, il Varese riparte con grinta, mantenendo il baricentro alto. Floris prova a cambiare l’inerzia inserendo Banfi al 15’, e i biancorossi costruiscono una ghiotta occasione con Ferrieri, che però calcia sull’esterno della rete.
Il Bra trova il vantaggio al 34’: un rigore assegnato per una trattenuta di Bonaccorsi viene parato da Piras, ma Aloia è lesto sulla ribattuta e insacca l’1-0. La reazione del Varese non si fa attendere: con una serie di cambi, Floris inserisce Maccioni, Vitofrancesco, Barzotti e Lari, e la pressione cresce.
Il gol del pareggio arriva al 43’, con Lari che, servito da un cross di Vitofrancesco, incorna in rete per l’1-1. I biancorossi sfiorano anche il colpaccio, ma l’arbitro fischia la fine senza concedere l’ultima azione, suscitando proteste dal pubblico.
Prossimi impegni cruciali
Ora il Varese deve capitalizzare le ultime due partite del 2024: la trasferta contro la Cairese e il match casalingo con il Gozzano. Per rimanere in corsa, saranno fondamentali sei punti, non solo per mantenere il distacco dal Bra ma anche per non perdere terreno rispetto alle altre concorrenti, con il Vado in grande forma e il Chisola che ha agganciato i biancorossi a quota 30 punti.
Un pareggio sofferto, ma che lascia ancora aperti i giochi per la seconda metà della stagione.
Il tabellino
VARESE – BRA 1-1 (0-0)
Marcatori: 34′ st Aloia (B), 44′ st Lari (V)
VARESE (3-5-1-1): Piras; Bonaccorsi, Priola (40′ st Lari), Mikhaylovskiy; Ferrieri (39′ st Maccioni), Valagussa (39′ st Barzotti), Daqoune, De Angelis, Ropolo (39′ st Vitofrancesco); Marchisone (15′ st Banfi); Gubellini. A disposizione: Ferrari, Malinverno, Giorgi, Marangon. All.: Floris.
BRA (3-5-2): Ribero; Legal (9′ st Zanon), Giorcelli, Sganzerla; Mawete, Giallombardo (9′ st Chiabotto), Gerbino, Tuzza (20′ st Aloia), Pautassi; Minaj (35′ st Perseu), Costantino. A disposizione: Gariti, Cannatelli, Omoregbe, Tos, Zanon, Capraro. All.: Nisticò.
Arbitro: Galiffi di Alghero (Brizzi e Giannetti).
Corner: 3-3. Ammoniti: Ferrieri, Bonaccorsi, Ropolo, Mikhaylovskiy per il Varese; Giallombardo, Legal, Zanon per il Bra. Espulso: al 42′ pt Gubellini (V) per gioco violento. Recupero: 1′ + 6′.
Note: giornata nuvolosa e fredda, terreno in non perfette condizioni
SERIE D GIRONE A – 14^ GIORNATA
Asti – Lavagnese 2-2; Borgaro – Chisola 0-3; Varese – Bra 1-1; Fossano – NovaRomentin 0-4; Imperia – Cairese 3-0; Ligorna – Gozzano 1-4; Saluzzo – Derthona 2-1; Sanremese – Chieri 0-0; Vado – Oltrepò 3-1; Vogherese – Albenga 4-1.
CLASSIFICA: Bra 39; Vado 34; NovaRomentin 32; Chisola, Varese 30; Ligorna, Lavagnese 28; Asti 25; Gozzano, Saluzzo 24; Sanremese 23; Derthona 22; Vogherese 21; Oltrepò, Albenga 20; Imperia 18; Cairese 16; Fossano 12; Borgaro 11; Chieri 9.