Ancora problemi dovuti al vento forte sul lago Maggiore: a Germiniaga si ribalta un gonfiabile per bambini.
È accaduto intorno alle 16 di ieri al parco delle Fontanelle, nella zona di via Huber. La Pasquetta soleggiata ha convinto molti, nonostante non vi fosse un caldo torrido, ad uscire per una passeggiata. Magari con i bambini. Bambini che stavano giocando sul gonfiabile saltando e divertendosi quando la struttura a causa del vento si è ribaltata. Tanta la paura tra i bambini che piangevano e i genitori in preda al panico. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, con i carabinieri e le ambulanze inviare dal 118. Tre bambini hanno avuto necessità di essere soccorsi dai sanitari. Due maschietti di 4 e 6 anni e una femminuccia di 5 anni.
Nulla di grave, più che altro i piccoli si sono molto spaventati. Sono stati trasportati all’ospedale di Cittiglio per scrupolo in codice verde ma stanno bene, per fortuna. Sarà ora necessario capire cosa sia accaduto. Verificando se il gonfiabile fosse ben ancorato al terreno e soprattutto perchè si è rovesciando mettendo a rischio l’incolumità dei piccoli.
A Vergiate, nella zona di via Di Vittorio, i vigili del fuoco sono invece intervenuti per l’incendio di un piccolo container per la plastica. Il vento ha disperso i. Fumo acre in tutta la zona facendo scattare diverse chiamate al 115. Il rogo è stato spento rapidamente senza che vi fossero problemi particolari. Sempre a causa del vento sono stati una ventina gli interventi dei vigili del fuoco in tutta la provincia, soprattutto al nord, nella zona del Luinese.
Molti gli interventi a causa di piante o rami spezzati dalle folate caduti sulle strade. Per fortuna non sono state colpite auto o mezzi di passaggio. I vigili del fuoco hanno rapidamente rimosso gli ostacoli riportando la situazione in sicurezza. I pompieri sono inoltre intervenuti per mettere in sicurezza grondaie pericolanti che, sferzate dal vento, minacciavano di cadere sulla pubblica via. Messe in sicurezza anche diverse porzioni di copertura in tegole dei tetti al nord della provincia. Anche in questi casi il vento rischiava di far cadere a terra le tegole con il rischio che venissero colpiti auto o peggio pedoni o ciclisti.
La situazione dovrebbe migliorare nella giornata di oggi. Il centro Geofisico Prealpino prevede infatti un martedì soleggiato, asciutto, con temperature in aumento. Il vento, insomma dovrebbe, placarsi.