VARESE – Sono già 300 le richieste di pass per la sosta gratuita all’interno dell’ospedale di Circolo dedicate ai portatori di interesse speciali e tutelabili come tali.
La direzione ospedaliera si accinge ad aprire i 50 nuovi posti auto dedicati ai disabili, realizzati in un’ampia area situata tra il padiglione della medicina legale e l’ingresso dell’obitorio.
Dopo l’entrata in vigore della nuova regolamentazione sugli accessi e sui parcheggi del nosocomio sono state molte le polemiche sollevatesi dai portatori di disabilità
che lamentavano una carenza di posti auto a loro dedicati.
Così, la direzione generale ha deciso di ampliare l’offerta di posteggi per coloro che sono muniti di contrassegno di parcheggio dedicato ai disabili.
«Abbiamo deciso di ricavare questo ampio parcheggio vicino alla medicina legale – spiega il direttore generale della Asst, – perché l’area è vicina alla hall d’ingresso, da cui queste persone potranno accedere dalla tagliafuoco posizionata sul retro del monoblocco. Si accede dal parcheggio da un ingresso che si trova esattamente di fronte all’uscita del multi piano. La prossima settimana inaugureremo la nuova area, stiamo finendo di effettuare tutti i collaudi del caso».
L’accesso al parcheggio è dotato di apposite sbarre per la regolamentazione delle vetture in entrata e in uscita: solo chi sarà in possesso dell’apposito pass potrà accedere alla zona di sosta dedicata.
Non solo: accanto agli spazi per sostare verranno messe a disposizione delle carrozzine a gettoni, che offriranno uno strumento più agevole per gli spostamenti. Condizione indispensabile per accedere gratuitamente sarà quella di registrarsi prontamente all’Ufficio Logistica (sito al primo piano del Padiglione 10 e aperto dalle 9 alle 12 a partire da lunedì 23 novembre), presentando gli originali della carta d’identità e del contrassegno di parcheggio per disabilità in vigore. Con la registrazione sarà rilasciato un pass, a validità annuale o inferiore, in base alla scadenza del contrassegno, che permetterà l’entrata.
In realtà sono già in molti ad aver richiesto il servizio. «Sono pervenute circa 300 richieste di rilascio del pass – continua Bravi – Questi nuovi 50 posti auto per disabili, che si aggiungono a quelli già presenti all’interno dell’ospedale e del multi piano in via Guicciardini, soddisfano a pieno le necessità dell’utenza. Dei trecento richiedenti di pass, la quasi totalità sono persone che necessitano di effettuare visite e esami una o due volte l’anno e che quindi non devono accedere al Circolo quotidianamente».
Si ricorda che i cittadini hanno a disposizione due aree per la sosta vicino all’ospedale: l’area dei padiglioni del vecchio ospedale con accesso da via Lazio e il parcheggio multipiano in via Guicciardini. Nel dettaglio, l’ingresso di via Lazio è governato da un sistema a sbarre su due corsie separate, una a scorrimento veloce per l’accesso dei dipendenti (corsia gialla) e una per quello dei cittadini (corsia bianca).
I cittadini possono entrare e parcheggiare alle stesse tariffe applicate nel parcheggio multipiano di via Guicciardini (un euro all’ora fino alla quarta ora, poi tariffa bloccata a 4 euro per l’intera giornata).
È comunque consentito l’accesso gratuito fino ad un massimo di 30 minuti, oltre ai quali la tariffa viene calcolata dal momento dell’accesso, così da venire incontro a chi, ad esempio, accompagna un paziente anziano o con difficoltà a camminare.