In un video su Internet l’incontro con una vipera nella zona del Sacro Monte. La vipera è presente in tutta Italia,esclusa la Sardegna(che non possiede serpenti velenosi)e vive sia in pianura che in montagna fino ad una altitudine superiore ai 2500m. Presenta testa triangolare ben distinta dal collo,con l’apice del muso leggermente rivolto all’insù (caratteristica che la distingue dalle altre vipere italiane), ed occhi di dimensione media con pupilla verticale.La colorazione varia dal grigio al marrone-rossiccio(raramente anche nera), e concede la possibilità al rettile di mimetizzarsi con l’ambiente circostante.
e.marletta
© riproduzione riservata