Incendio nei boschi di Coarezza: l’intervento dei volontari del Parco del Ticino

Ismaele Rognoni, presidente del Parco Lombardo della Valle del Ticino, ha voluto ringraziare pubblicamente i volontari per la loro straordinaria professionalità (foto d'archivio del parco del ticino)

SOMMA LOMBARDO – Un nuovo incendio ha colpito i boschi di Coarezza, precisamente nella frazione di Somma Lombardo, nella località Ticinella. Il rogo, che ha avuto inizio intorno alle 18.15 di ieri, 6 aprile, ha richiesto l’intervento tempestivo dei volontari del Parco del Ticino per evitare che le fiamme si estendessero ulteriormente.

Questo incendio, che ha interessato un’area di circa un ettaro, segue un altro rogo avvenuto meno di un mese fa nella stessa zona, che aveva devastato circa 4,5 ettari di bosco. Fortunatamente, questa volta i danni sono stati contenuti grazie al rapido intervento delle squadre di soccorso.

Sul posto sono arrivate sei squadre di volontari del Nucleo antincendio boschivo del Parco del Ticino, per un totale di 20 persone. L’impegno e la dedizione di questi uomini e donne hanno permesso di domare le fiamme con prontezza, evitando che la situazione peggiorasse ulteriormente.

Ismaele Rognoni, presidente del Parco Lombardo della Valle del Ticino, ha voluto ringraziare pubblicamente i volontari per la loro straordinaria professionalità. “Grazie a chi, ogni giorno, protegge e custodisce il Parco del Ticino con passione, sacrificio e spirito di servizio”, ha dichiarato, sottolineando l’importanza del lavoro dei volontari nella salvaguardia del patrimonio naturale della zona.