Incontro sulla sicurezza degli anziani a Varese: prevenzione contro truffe e raggiri

Un'iniziativa che ribadisce l'importanza della prevenzione e della protezione, mettendo al centro la sicurezza e il benessere della terza età (foto d'archivio)

VARESE – Oggi, presso la sede di CNA Varese, si è svolto un incontro fondamentale incentrato sulla sicurezza degli anziani, un tema sempre più attuale nelle cronache locali. L’iniziativa, promossa in collaborazione con la Polizia di Stato di Varese, ha avuto come obiettivo principale fornire strumenti utili per riconoscere e prevenire truffe e raggiri, che possono danneggiare sia materialmente che psicologicamente le persone più vulnerabili.

L’incontro ha visto la partecipazione di numerosi soci di CNA Pensionati, desiderosi di ricevere consigli pratici per tutelarsi dalle sempre più frequenti truffe che colpiscono le persone anziane. Gli Ispettori Albizzati e Zanoncini della Questura di Varese hanno illustrato le tecniche più comuni adottate dai malintenzionati, spiegando come questi possano ingannare le vittime e come difendersi.

Particolare attenzione è stata dedicata alla sicurezza personale e domestica, con numerosi suggerimenti su come evitare di essere coinvolti in truffe telefoniche, falsi tecnici e altre tipologie di inganni. È stato sottolineato quanto sia importante mantenere un atteggiamento prudente e vigile nella vita quotidiana.

Questo incontro si inserisce in un percorso più ampio che CNA Pensionati sta portando avanti per garantire una maggiore protezione e informazione per i propri associati. L’associazione continuerà a organizzare eventi educativi e di sensibilizzazione, rafforzando la collaborazione con le forze dell’ordine e lavorando per creare una comunità più sicura per tutti, in particolare per le persone anziane.