Secondo l’ultimo focus pubblicato dall’Inail, il settore agricolo continua a rappresentare uno dei comparti lavorativi più a rischio in Italia. Tuttavia, l’analisi dei dati relativi al quinquennio 2019-2023 evidenzia una tendenza positiva: si registra infatti una diminuzione sia degli infortuni che dei decessi sul lavoro in agricoltura.
Nonostante questo calo, l’agricoltura mantiene un tasso di incidenza degli infortuni superiore alla media nazionale, sottolineando la necessità di proseguire con interventi mirati alla prevenzione e alla sicurezza dei lavoratori del settore.
L’Inail ribadisce l’importanza di adottare misure preventive efficaci e di promuovere una cultura della sicurezza sul lavoro, al fine di continuare a ridurre il numero di incidenti e migliorare le condizioni lavorative nel comparto agricolo.