Invasione di calabroni sul lago Interviene la Protezione civile

Interventi sempre più frequenti in questi ultimi giorni da parte dei volontari della Protezione Civile di Gavirate, alla prese con la disinfestazione di vespe e calabroni in zona lago. A fronte di un’estate tutto sommato tranquilla passata a pattugliare il lago di Varese e a supporto anche quello Maggiore, i volontari sono alle prese con i nidi di vespe e calabroni. «Da una quindicina di giorni – conferma Luigi Cassani,

consigliere comunale delegato alla Protezione Civile -sono in aumento i casi di nidi da debellare; per questo il servizio proseguirà almeno fino alla fine di ottobre». Il caldo ed il fatto che gli alberi continuino a dare frutto, ha attirato numerose vespe e calabroni. A causa di mancanza di risorse, il servizio viene svolto gratuitamente soltanto per i cittadini di Gavirate. «Meglio evitare il fai da te e chiamare i nostri volontari»il consiglio di Cassani. Gli “angeli gialli” gaviratesi sono impegnati in questi giorni anche nei mondiali di canottaggio, a supporto della sicurezza della manifestazione. L’estate sulle rive del lago di Varese è stata tranquilla. I volontari gaviratesi hanno monitorato le acque nei week end e in tutta la settimana di Ferragosto. «Il compito della Prociv è quello di dissuadere da comportamenti pericolosi le imbarcazioni e dei turisti presenti sulla riva» spiega il consigliere. «Non c’è stato nessun episodio particolare per fortuna, a parte il richiamo a qualche turista che voleva fare il bagno nonostante il divieto; è successo a inizio luglio con la prima ondata di caldo» conclude Cassani.

© riproduzione riservata