A Ispra è pronta una nuova infrastruttura per la scienza: giovedì 17 ottobre saranno inaugurati due edifici che segnano un passo importante per il rinnovo del sito italiano della Commissione europea, il Joint Research Centre. La nuova struttura, che ospiterà laboratori ed uffici, garantirà un risparmio energetico del 6%. Nei due edifici, collocati nel cuore del centro di ricerche, 450 persone troveranno un ambiente di lavoro nuovo e stimolante su un’area di circa 9.000
metri quadrati. Questo progetto è la più grande impresa edile realizzata a Ispra dopo la costruzione dei reattori nucleari, avvenuta 50 anni fa. L’investimento di 43 milioni di euro era stato approvato dai vertici UE ed è segno di riconoscimento del ruolo che Ispra occupa nell’interfaccia tra scienza e politiche. Ravvicinando gli staff dell’Istituto per l’Ambiente e la Sostenibilità e dell’Istituto per la Salute e la Protezione dei Consumatori la nuova struttura favorirà il lavoro multidisciplinare, lo scambio di idee e di esperienze, per migliorare ulteriormente il supporto scientifico che il JRC fornisce alle politiche europee. Alla cerimonia d’inaugurazione alle 15 interverranno Maroš Šefčovič (Vicepresidente Commissione europea) Máire Geoghegan-Quinn (Commissaria europea per la ricerca), Monika Hohlmeier del Parlamento europeo, Enzo Moavero Milanesi (Ministro per gli Affari Europei) e Dominique Ristori, Direttore generale del JRC.
© riproduzione riservata