La “Pasqua dell’Alpino” a Varese: un momento di riflessione e condivisione

L'invito alla partecipazione è aperto a tutti i cittadini, che sono chiamati a unirsi a questo momento speciale di fede e appartenenza (foto d'archivio)

VARESE – Domenica 27 aprile alle ore 11.30, la Chiesa Parrocchiale di San Michele in Bosto, situata in Piazza Buzzi a Varese, ospiterà la celebrazione della “Pasqua dell’Alpino”, un evento importante per la comunità locale.

Organizzata dal gruppo Alpini di Varese, la cerimonia rappresenta un’occasione di incontro e di riflessione, incentrata sui valori fondamentali che contraddistinguono il Corpo degli Alpini: fedeltà, impegno e solidarietà.

La “Pasqua dell’Alpino” non è solo un momento liturgico, ma anche un’opportunità per rafforzare l’identità e la coesione sociale, portando avanti la tradizione e lo spirito di servizio che da sempre caratterizzano gli Alpini, sia nel loro operato civile che sociale. Un evento che, pur nell’ambito religioso, vuole sottolineare l’importanza della comunità e della condivisione.

L’invito alla partecipazione è aperto a tutti i cittadini, che sono chiamati a unirsi a questo momento speciale di fede e appartenenza, simbolo di un legame che va oltre la singola occasione, ma che trova radici nelle tradizioni di solidarietà che da sempre contraddistinguono il gruppo degli Alpini.