La Uyba si arrende a Pinerolo: finisce ai quarti il sogno Playoff Challenge

Dopo una stagione entusiasmante, le Farfalle si fermano al tie-break contro Wash4Green Pinerolo. Grande commozione per l’addio al volley di Giuditta Lualdi.

PINEROLO (TO) – La Eurotek Uyba lotta fino all’ultimo pallone, ma deve arrendersi alla Wash4Green Pinerolo, che espugna la e-work Arena con un combattuto 3-2 e conquista le semifinali dei Playoff Challenge. Le piemontesi, forti del successo dell’andata, si confermano superiori nei momenti chiave del match, trascinate da una strepitosa Sylves (MVP con 16 punti e 5 muri) e dai colpi di Bracchi (15), D’Odorico e Cosi (10 a testa).

Nonostante il grande cuore mostrato, la Uyba non è riuscita a completare la rimonta, pur recuperando due volte lo svantaggio nei set grazie anche al prezioso contributo della panchina. Ottima la prova di Giorgia Frosini, top scorer biancorossa con 25 punti, supportata da una solida Rebecca Piva (18). Nel decisivo tie-break, le Farfalle hanno combattuto punto a punto, ma hanno ceduto nel finale 16-14, dicendo così addio ai sogni di semifinale.

Il post-partita è stato segnato da un momento di grande emozione: Giuditta Lualdi ha annunciato ufficialmente il suo ritiro dalla pallavolo giocata. La centrale bustocca, protagonista anche nella gara dal quarto set, ha ricevuto il tributo del pubblico e delle compagne, chiudendo il suo percorso con la maglia della Uyba tra applausi e commozione.

LA PARTITA

Coach Barbolini schiera in avvio Boldini in regia con Obossa opposto, Van Avermaet e Sartori centrali, Kunzler e Piva in banda, Pelloni libero. Marchiaro risponde con Avenia-Moreno, Sylves-Cosi, Bracchi-D’Odorico e Di Mario libero.

Nel primo set, Pinerolo parte forte con Bracchi (2-4), ma le Farfalle restano agganciate con Sartori e Kunzler (6-7). Obossa sigla il 7-7, ma le ospiti tornano avanti con Sylves (8-11). Barbolini cambia, inserendo Frosini e Scola: la Uyba accorcia fino al 16-15 con un’ottima Giorgia Frosini, ma nel finale la Givova trova il break decisivo e chiude 22-25 con un muro di Cosi.

Nel secondo set, le biancorosse reagiscono con Scola e Frosini, portandosi sul 6-4. Kunzler e Piva allungano (10-7), mentre Frosini firma il +5 (12-7). La Uyba amministra il vantaggio e chiude il parziale con Van Avermaet sul 25-19.

Il terzo set si gioca sul filo dell’equilibrio fino al 14-14. Poi Pinerolo approfitta di qualche errore bustocco e allunga con Moreno e D’Odorico (19-23). Un ace di Moro sigla il 19-25 e riporta le piemontesi avanti nel conto set.

Nel quarto set, Pinerolo prova a scappare (3-6), ma la Uyba reagisce con Frosini (9-7) e un muro di Lualdi (14-11). Piva e Sartori scavano il solco decisivo (20-15) e la Uyba chiude con un netto 25-18, rimandando il verdetto al tie-break.

Nel quinto set, le Farfalle partono bene con Piva e Frosini (4-2), ma Pinerolo risponde con D’Odorico e Sylves (5-7). Un muro di Sartori riporta il match in parità (8-8), ma nel finale Cosi e Bracchi firmano i punti decisivi per il 14-16 che condanna la Uyba all’eliminazione.

IN SALA STAMPA

Coach Enrico Barbolini ha voluto sottolineare il valore della stagione appena conclusa:
«Si chiude una stagione straordinaria, il punto più alto della mia carriera. Siamo stati sempre sul pezzo, ottenendo risultati incredibili. Dispiace per stasera, ma dobbiamo essere orgogliosi del nostro percorso».

L’ADDIO COMMOSSO DI GIUDITTA LUALDI

Al termine della partita, Giuditta Lualdi ha annunciato ufficialmente il suo ritiro dalla pallavolo giocata, ricevendo un lungo applauso da compagne, staff e tifosi.

«Sono emozionatissima, questa è stata la mia ultima partita di pallavolo, l’ultima in questo palazzetto che amo. Auguro a tutti di avere il coraggio di credere nei propri sogni. Ringrazio la Uyba, il presidente Pirola, lo staff e i tifosi, il cuore di questa famiglia», ha dichiarato tra le lacrime la centrale bustocca.

Giuditta Lualdi, nata a Busto Arsizio nel 1995, ha coronato il sogno di giocare con la squadra della sua città nel 2022. In tre stagioni ha lasciato il segno, distinguendosi per il suo impegno dentro e fuori dal campo. Per omaggiarla, la società ha proiettato un video celebrativo e mostrato un messaggio speciale sui led dell’arena: «Grazie Giuditta, capitana per sempre!». Un tributo sentito per una giocatrice che ha scritto una pagina importante della storia della Uyba Volley.

IL TABELLINO

Eurotek UYBA Busto Arsizio – Wash4Green Pinerolo 2-3 (22-25, 25-19, 19-25, 25-18, 14-16)
Eurotek UYBA Busto Arsizio: Howard ne, Pelloni (L), Van Der Pijl ne, Piva 18, Van Avermaet 7, Morandi ne, Lualdi 3, Sartori 11, Obossa 3, Frosini 25, Kunzler 7, Lazic, Boldini 1, Scola 2. All. Barbolini, 2° Lualdi.
Wash4Green Pinerolo: Sorokaite ne, Cosi 10, Cambi, Di Mario (L), Sylves 16, Bussoli ne, D’Odorico 10, Moro 1, Bracchi 15, Rubright, Smarzek 5, Akrari ne, Moreno Reyes 11, Avenia 6. All. Marchiaro, 2° Naddeo.
Arbitri: Saltalippi – Nava
Note. Durata: 30′, 28′ 24′, 23′, 22′. Tot. 2h 21′ Spettatori: 1489. Eurotek UYBA Busto Arsizio: Battute vincenti 3, battute errate 13, muri 7, attacco 40%, ricezione 61%, errori 29. Wash4Green Pinerolo: Battute vincenti 7, battute errate 11, muri 15, attacco 35%, ricezione 50%, errori 28.