La Varesina ha ingranato la terza battendo per 1-0 la Pro Sesto a Venegono Superiore. La partita è stata molto bloccata per quasi tutto il tempo salvo qualche sporadico sussulto, poi a quattro minuti dal novantesimo Guri ha piazzato la testata vincente, su assist di Sassi, che è valsa i tre punti alla squadra di mister Marco Spilli. Questo successo ha permesso alle Fenici di portarsi addirittura a -2 dal secondo posto perché lì davanti hanno vinto solo Casatese e Ospitaletto. Questi ultimi hanno allungato a +7 il vantaggio sulla seconda piazza occupata dalla Folgore Caratese.
Fischio d’inizio
La Varesina inizia con un 3-4-2-1 che prevede Macchi tra i pali, Coghetto, Mapelli e Pirola a comporre il terzetto arretrato. In mezzo, Gianola è affiancato da Ghioldi con Giorgi e Sali sugli esterni, mentre sulla trequarti agiscono Mauri e Gasparri alle spalle di Bertoli. Gli ospiti rispondono con un 3-5-2, schierando Lionetti in porta, Sportelli, Toninelli e Chiricallo in difesa, Clerici ed Enrico Rossi sulle fasce, Putzolu, Modic e Abruzzese in mediana, con De Respinis e Sala in attacco. Il direttore di gara è il signor Benito Saccà di Messina, coadiuvato dagli assistenti Dario Gherardini di Faenza e Beatrice Toschi di Imola.
Primo tempo bloccato
La prima conclusione della partita arriva al 9’, quando Mauri impegna Lionetti dopo una combinazione con Ghioldi su calcio d’angolo. Dopo questo sussulto iniziale, la partita si spezzetta per via dei numerosi falli commessi da entrambe le squadre, senza particolari emozioni. La Pro Sesto prova un timido tentativo al 41’ con Toninelli, che dal limite dell’area calcia al volo, ma un difensore delle Fenici respinge. Nel recupero, Gasparri crossa in mezzo un pallone interessante, deviato dalla difesa ospite. Sulla successiva azione d’angolo, Pirola tenta un’acrobazia, ma il pallone finisce docile tra le mani di Lionetti. La prima frazione si chiude sullo 0-0.
Decisivo Guri nel finale
La Varesina alza i ritmi nella ripresa e crea una potenziale occasione con Gasparri che serve di tacco Ghioldi, il quale, però, perde l’equilibrio al momento del tiro. Poco dopo, Bertoli calcia rasoterra dai venti metri, ma Lionetti blocca senza problemi. Dall’altra parte, Rossi entra in area dalla sinistra e calcia alto. Al 33’, Guri tenta una conclusione dalla distanza che termina fuori. Ma è il preludio al gol: al 41’, Sassi pennella un cross dalla sinistra che trova la testa di Guri, bravo a insaccare l’1-0 e a far esplodere Venegono. Nei minuti finali, la squadra di Spilli resiste agli assalti ospiti e, dopo quattro minuti di recupero, festeggia la terza vittoria consecutiva.
Le parole di mister Spilli
A fine partita, Marco Spilli ha commentato così il successo:
“I periodi difficili vanno e vengono, ma superarli ci rende più forti. Dobbiamo lavorare sui dettagli e sull’attenzione. Contro il Magenta avevamo rischiato troppo con cinque punte in campo, subendo gol in contropiede. Stavolta siamo stati più solidi e non abbiamo concesso nulla. Sono orgoglioso dello staff e dei ragazzi perché abbiamo superato il momento negativo, ma dobbiamo restare affamati. Domenica ci aspetta un’altra battaglia e vogliamo continuare a recuperare i punti persi per strada.”
Il tabellino
VARESINA – PRO SESTO 1-0 (0-0)
Marcatori: 41’ st Guri
Varesina (3-4-2-1): Macchi; Coghetto, Mapelli, Pirola; Sali (45’+2 st Argint), Ghioldi (16’ st Rosa), Gianola, Giorgi (33’ st Sassi); Mauri (20’ st Guri), Gasparri (43’ st Cosentino); Bertoli. A disp.: Sorrentino, Mazia, Gondor, Sacco. All.: Marco Spilli.
Pro Sesto (3-5-2): Lionetti; Sportelli, Toninelli, Chiricallo; Clerici (36’ st G. Rossi), Putzolu, Modic (16’ st Zanchetta), Abruzzese (16’ st Bobbo), E. Rossi; Clerici, Modic; De Respinis (29’ st Belloli), Sala (19’ st Busatto). A disp.: Frigerio, Santambrogio, Spezzano, Guerrisi. All.: Daniele Angellotti.
Arbitro: Benito Saccà di Messina (Gherardini e Toschi)
Angoli: 5-1
Recupero: 2’ + 4’
Ammonizione: Modic, Bobbo e Chiricallo (P)
Note: giornata nuvolosa, campo in buone condizioni, circa 400 spettatori
RISULTATI 28° GIORNATA – GIRONE B SERIE D
Arconatese – Vigasio 0-0, Breno – Club Milano 1-1, Chievo – Ospitaletto 1-2, Fanfulla – Desenzano 1-0, Magenta – Casatese 1-5, NUOVA SONDRIO – CASTELLANZESE 2-2, Pro Palazzolo – Ciliverghe 4-0, Sangiuliano City 2-2, Sant’Angelo – Caratese 1-1, VARESINA – PRO SESTO 1-0.
CLASSIFICA
Ospitaletto 58, Caratese 51, Desenzano e Pro Palazzolo 50, VARESINA e Casatese 49, Chievo 44, Pro Sesto e Sant’Angelo 38, Breno 36, Sangiuliano City, Club Milano e Crema 33, Vigasio 32, Nuova Sondrio e CASTELLANZESE 29, Fanfulla 28, Ciliverghe e Magenta 23, Arconatese 22.