L’«Attualità» diventa arte E la musica la rende bella

Due settimane di esposizione per la collettiva d’arte contemporanea che sarà inaugurata domenica 21 luglio a Ganna, presso le Sale della Badia con tanto di interventi critici e musicali. Si tratta della quarta di sei iniziative promosse per il 2013 dal gruppo Artisti contemporanei della Proloco di Varese e realizzata questa volta con la collaborazione degli amici della Badia e il patrocinio degli enti locali.

Il vernissage della mostra, intitolata «Attualità», inizierà alle 11 del mattino e sarà introdotta dal fiduciario di Ascom Giuseppe Corbetta con tanto di intervento storico affidato a Fulvio Babbini per illustrare le peculiarità dell’antico insediamento della Badia. La presentazione artistica dell’iniziativa sarà invece affidata alla docente Alessandra Bellini e a uno degli artisti che partecipano alla mostra collettiva, il viggiutese Gianmaria Viviani che, introdotto dal giornalista Antonio Cosentino, proporrà una chiave di lettura delle sue opere.

Ad arricchire l’incontro le musiche per violino suonate dal maestro Teodor Xhokaxhi. La mostra, curata da Enrica Gaffuri, sarà visitabile, a ingresso libero, nei fine settimana fino al 4 agosto nei seguenti orari: il venerdì e il sabato dalle 15 alle 19 e la domenica dalle 10 alle 19.

Esporranno gli artisti: Ernesto Albonico, Norberto Anelli Alida Bardelli, Ulisse Barra, Grazia Bazzoni, Maddalena Biancardi, Ezio Cassani, Massimo Ciavarella, Fabio Cipolla, Sergio Colombo, Mario Dabbene, Luciano Dettoni, Francesco Fazio, Roberto Gallazzi, Ivana Gatto, Debora Germanò, Claudia Ghironi, Edgardo Horak, Maria Iori, Franco Mancuso, Neda Mathis, Fabrizio Menotti «Dodo», Francesco Minorini, Sergio Mocchetti, Valentina Negri, Alberto Nicora, Massimiliana Pasetto, Claudio Pia, Gianluca Pozzi, Carlo Proverbio, Gianni Ramasco Volpon, Annamaria Ricchiuti, Eugenio Ricci, Luigi Rostagno, Ilario Santacroce, Giuseppe Sassi, Daniela Tamborini, Gianni Tossani, Marco Tosseghini, Trezza Regidore, Franco Verrini, Gianmaria Viviani e Bruna Zanon.

© riproduzione riservata