Dopo le polemiche contro i senatori a vita di nomina presidenziale, la Lega e Forza Italia decidono di passare ai fatti e depositano in Senato un disegno di legge costituzionale per abolirli.
Il testo, a prima firma Stefano Candiani, chiede di abrogare il secondo comma dell’articolo 59 della Costituzione, che prevede che “il presidente della Repubblica puo’ nominare senatori a vita cinque cittadini che hanno illustrato la Patria per altissimi meriti nel campo sociale, scientifico, artistico e letterario”. I sottoscrittori del ddl sono in tutto 19 (11 della Lega, 7 di Fi, piu’ Carlo Giovanardi del nuovo centrodestra).
Queste le firme: Candiani Stefano, Munerato Emanuela, Minzolini Augusto, Bellot Raffaela, Falanga Ciro, Mussolini Alessandra, Calderoli Roberto, Divina Sergio, Bondi Sandro, Repetti Manuela, Stefani Erika, Pelino Paola, Tarquinio Lucio Rosario Filippo, Bisinella Patrizia, Arrigoni Paolo, Centinaio Gian Marco, Giovanardi Carlo, Consiglio Nunziante, Bitonci Massimo.
© riproduzione riservata