La destra in piazza Repubblica a Varese: un grido per “restituire le piazze agli italiani”

L'evento ha suscitato diverse reazioni in città, alimentando un acceso dibattito sulle dinamiche politiche e sociali locali

VARESE – Una manifestazione di gruppi di destra, tra cui Casapound e Rete Studentesca, si è svolta ieri pomeriggio in piazza Repubblica a Varese, con l’obiettivo dichiarato di “restituire le piazze agli italiani”. Il raduno, che ha visto la partecipazione di centinaia di attivisti e simpatizzanti, è stato caratterizzato da un forte spirito nazionalista, con i manifestanti che hanno cantato l’inno d’Italia, sventolato bandiere tricolori e acceso fumogeni.

La manifestazione è stata una risposta alla precedente protesta antifascista, che si era tenuta un’ora e mezza prima in piazza Monte Grappa, considerata dai partecipanti un “simbolo dell’anti italianità”. Durante il raduno, sono stati espressi concetti di netta contrapposizione con l’altro corteo, sottolineando temi come il rifiuto della droga, della violenza e della prostituzione, nonché dell’integrazione. “Oggi in questa piazza ci sono gli italiani che vogliono difendere la nostra città, nell’altra piazza ci sono quelli che odiano la nostra patria. Questa piazza è solo nostra oggi, niente spaccio e niente maranza”, hanno dichiarato i partecipanti, con parole forti che hanno segnato la differenza tra le due manifestazioni.

Un altro dei temi centrali della protesta è stato il concetto di appartenenza a Varese e all’Italia, con i manifestanti che hanno proclamato “Varese è nostra e ci appartiene. Italia agli italiani, Europa agli europei”. Inoltre, hanno espresso disappunto verso i partiti politici, accusandoli di non pensare più ai cittadini e di non rappresentare adeguatamente il popolo.

L’evento ha suscitato diverse reazioni in città, alimentando un acceso dibattito sulle dinamiche politiche e sociali locali. Sebbene la manifestazione sia stata pacifica, le parole e i temi affrontati hanno sollevato interrogativi sulle divisioni sempre più marcate tra i vari gruppi ideologici che caratterizzano il panorama politico e sociale di Varese.