Ligabue ritorna al Concertone del Primo Maggio di Piazza San Giovanni

Tutto pronto per la 33ma edizione del Concertone del Primo Maggio di Roma, promosso da CGIL, CISL e UIL ()

ROMA – Tutto pronto per la 33ma edizione del Concerto del Primo Maggio di Roma, promosso dalle sigle sindacali congiunte CGIL, CISL e UIL. L’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro lo slogan che quest’anno i tre sindacati hanno scelto per la Festa dei Lavoratori 2023, che non è altro poi che il primo articolo della nostra carta costituzionale. A 75 anni dall’entrata in vigore della Costituzione, è il messaggio, forte, che la strada per il diritto al lavoro deve essere il diritto e la legge. Il lavoro è tra i principi fondamentali della Repubblica italiana, ed è un diritto-dovere che va garantito e tutelato.

Saranno ben nove le ore di musica dal vivo con oltre 50 artisti, molti usciti dall’ultima fortunata edizione sanremese. Appuntamento in diretta su Rai 3, dalle 15.15 fino alle 00.15, su Rai Radio 2, RaiPlay e Rai Italia. La conduzione è affidata ad Ambra Angiolini, con la presenza del comico Fabrizio Biggio. Ospiti anche il divulgatore scientifico Carlo Rovelli, lo scrittore e drammaturgo Stefano Massini e il cantautore Avincola. Saranno presentati anche i 3 vincitori di 1MNEXT, il Contest del Primo Maggio dedicato agli artisti emergenti.

La scaletta del concerto del primo maggio di oggi a Roma

Il concerto parte con una sorta di “pre-show”, alle ore 14, durante il quale si esibiranno Leo Gassmann, Iside, Savana funk e Camilla Magli. A condurre il concerto sarà, per la sesta edizione di seguito, Ambra Angiolini. A supportarla ci sarà l’ attore e conduttore televisivo Biggio. 

Wepro
Leo Gassmann
Iside
Savana funk
Camilla Magli

Inizio diretta Rai alle 15.15 con i seguenti artisti

Gaia
Bnkr44
Alfa
Giuse The Lizia
Ciliari
Mille
i vincitori del Contest 1MNEXT (Etta, Maninni, Still Charles)
e il vincitore del contest ‘Sicurezza stradale in musica’ (Hermes)
Rose Villain
Wayne
Tropea
Napoleone
Uzi Lvke
Epoque
Ginevra
Serendipity
L’Orchestraccia
Fulminacci
Mara Sattei
Paolo Benvegnù
Il Tre

Ore 19-20 in tv pausa per il tg. In piazza si ballerà con il dj set di Ema Stokholma

Dalle 21 questi gli artisti che si esibiranno fino a fine serata

Ariete
Geolier
Coma_Cose
Matteo Paolillo
Levante
Aiello
Baustelle
Johnson Righeira
Francesco Gabbani
Carl Brave
Tananai
Piero Pelù con Alborosie
Lazza
Ligabue
Emma
Mr.Rain
Rocco Hunt
Aurora