Lombarda, Varese è al primo posto tra le province per innovazione e ricerca

Il rapporto evidenzia come la provincia di Varese si distingua non solo per l'alto numero di brevetti, ma anche per la sua capacità di innovare e di sostenere la ricerca (foto d'archivio)

VARESE – La provincia di Varese si conferma come un punto di riferimento per l’innovazione, la ricerca e la creatività in Lombardia. Secondo l’ultimo rapporto Polis di Regione Lombardia sul “benessere equo e sostenibile dei territori”, Varese registra la più alta propensione alla nascita di brevetti della regione, con 275 brevetti per milione di abitanti. Un dato che la posiziona in cima alla classifica lombarda, con un distacco significativo dalla provincia di Sondrio, che segue con soli 40,5 brevetti per milione.

Il rapporto evidenzia come la provincia di Varese si distingua non solo per l’alto numero di brevetti, ma anche per la sua capacità di innovare e di sostenere la ricerca, fattori che sono alla base di uno sviluppo economico dinamico e competitivo.

Un altro dato interessante che emerge dal rapporto riguarda la percentuale di laureati in Lombardia. Con una media regionale del 34,6%, la Lombardia supera la media nazionale del 30%. Tuttavia, a livello provinciale, spicca Monza e Brianza, che con il 45,9% di laureati si conferma la provincia più alta della regione. Al contrario, Mantova risulta in fondo alla classifica con solo il 22,3% di laureati, mostrando un divario significativo rispetto alle province più virtuose.

Un altro aspetto che il rapporto analizza è la distribuzione dei musei nella regione. Milano, come ci si aspetterebbe, guida la classifica con una densità di 1.029,5 musei per 100 km², riflettendo la ricchezza culturale e storica della città. D’altra parte, Lodi presenta la densità più bassa con soli 0,07 musei per 100 km², indicando una minore concentrazione di strutture culturali rispetto ad altre province lombarde.

Questi dati sono solo alcuni degli aspetti che mostrano come la Lombardia continui a essere una regione all’avanguardia in molti settori, dal patrimonio culturale all’innovazione, con Varese che emerge come uno dei principali centri per la ricerca e lo sviluppo in Italia.