Luino, l’ex caserma di Fornasette diventerà un centro di accoglienza per richiedenti asilo

La struttura sarà operativa dalla prossima primavera. Il 21 febbraio prevista una riunione tecnica con il prefetto e le istituzioni locali e cantonali.

L’ex caserma dei carabinieri di Fornasette, situata nel comune di Luino, sarà presto trasformata in un centro di accoglienza straordinaria per richiedenti asilo. Il progetto, che entrerà in funzione dalla prossima primavera, è stato confermato dalla Prefettura di Varese, che ha annunciato anche un incontro tecnico fissato per il 21 febbraio.

Alla riunione, convocata dal prefetto Rosario Pasquariello, parteciperanno le autorità locali, le istituzioni cantonali e tutte le parti interessate per definire gli aspetti operativi della nuova struttura. L’obiettivo è organizzare al meglio l’accoglienza e la gestione dei migranti che saranno ospitati nell’ex caserma, garantendo il coordinamento tra le istituzioni italiane e svizzere vista la vicinanza con il confine elvetico.

La decisione di destinare l’edificio a questa funzione arriva in risposta alla crescente necessità di strutture per ospitare i richiedenti asilo nella provincia di Varese. Il tema ha già sollevato dibattiti tra la popolazione e le amministrazioni locali, che attendono chiarimenti sulla capacità ricettiva del centro, sulle modalità di gestione e sugli impatti che questa scelta potrebbe avere sul territorio.

Nei prossimi giorni, la Prefettura fornirà ulteriori dettagli sulle modalità di funzionamento del centro di accoglienza e sul numero di persone che potranno essere ospitate.