MILANO – Un lupo è stato recuperato ieri dai Vigili del fuoco di Milano nella zona del Naviglio Grande, nel comune di Gaggiano, alle porte di Milano. L’animale selvatico era rimasto intrappolato in una roggia, un canale d’acqua che corre parallelo al naviglio. L’intervento, che ha visto l’impiego di una squadra specializzata e di un nucleo Saf fluviale, si è concluso con successo in poche ore.
L’operazione di recupero è stata particolarmente delicata, data la natura del lupo e le difficoltà legate al suo salvataggio in un ambiente acquatico. Gli esperti del CRAS di Milano, il Centro Recupero Animali Selvatici, hanno collaborato con i Vigili del fuoco per garantire la sicurezza dell’animale e del personale coinvolto.
Il lupo, che è stato recuperato poco prima delle 10 del mattino, non ha riportato ferite gravi e sta bene. Dopo il salvataggio, è stato affidato a un veterinario per un controllo approfondito.
Il lupo è una specie che negli ultimi anni ha trovato rifugio nel grande corridoio ecologico della valle del Ticino, un’area protetta che si estende fino alle Alpi, passando anche attraverso l’Oltrepo Pavese. Sebbene l’area offra un percorso sicuro per gli spostamenti, i lupi tendono a muoversi principalmente di notte e a evitare il contatto con l’uomo, considerato da loro una specie pericolosa.