Malpensa-Gallarate, il cantiere avanza: completate gallerie e trincee. A breve l’attivazione della nuova SS33

Procede il progetto di collegamento ferroviario tra il Terminal 2 e la linea del Sempione. Novità anche per la viabilità stradale.

GALLARATE – Proseguono spediti i lavori per la realizzazione del nuovo collegamento ferroviario tra il Terminal 2 dell’aeroporto di Malpensa e la linea ferroviaria del Sempione. Il progetto, promosso da Ferrovienord – società del Gruppo FNM che gestisce la rete ferroviaria regionale – rappresenta una tappa cruciale per completare l’accessibilità su rotaia allo scalo varesino da nord.

Nel dettaglio, si è conclusa la costruzione della galleria naturale 01, unico tunnel sotterraneo dell’intero tracciato, mentre sono quasi ultimati i lavori per le gallerie artificiali 01 e 02, e presto anche le strutture 06 e 07 saranno pronte. In fase di completamento anche le trincee, lunghe complessivamente circa un chilometro e mezzo.

Un passaggio chiave del cantiere è stato l’abbattimento del muro della stazione del Terminal 2, operazione necessaria per consentire il prolungamento fisico della linea ferroviaria all’interno dell’aeroporto.

Sul fronte della viabilità, intorno al 18 aprile è prevista l’attivazione della statale SS33 sulla sua sede definitiva, tra Casorate e Gallarate. La strada era finora stata deviata su un tracciato provvisorio per oltre un anno e mezzo.

Ferrovienord, controllata al 100% da FNM, gestisce una rete di 331 chilometri e 125 stazioni in Lombardia. Sulle sue linee viaggiano ogni giorno circa 900 treni con 200.000 passeggeri. Oltre alla circolazione, l’azienda si occupa anche della manutenzione, dell’adeguamento della rete e del supporto ai cantieri di potenziamento infrastrutturale.