Malpensa, riecco Livingston Domani primo volo per l’Egitto

Malpensa– Parola data, impegno mantenuto. Con il certificato di operatore aereo tra le mani e la certezza di poter di dire che, sì, Livingston è di nuovo una compagnia aerea.

Ieri alle 20.30 è arrivato a Malpensa il primo Airbus A320 della Livingston, pronto al decollo sabato 31 marzo alle 11.30: destinazione Marsa Alam, Egitto.

Con i colori e la livrea della nuova Livingston di Riccardo Toto, l’Airbus dedicato a Laveno Mombello sarà il primo dei cinque (non più solo quattro) aerei attesi per l’estate in brughiera, da far volare in Grecia, Spagna, Egitto, Tunisia con il nome di paesi e località del Varesotto sulla carlinga.

Sabato mattina alle 9.30 la conferenza stampa in sala Albinoni, al terminal 1, per il “lancio” del primo volo della rinata compagnia aerea charter con sede a Cardano al Campo, alla presenza dell’amministratore unico della società Riccardo Toto e del presidente Sea Giuseppe Bonomi.

La data è storica, di quelle da segnare sul taccuino.

Dopo oltre un anno di inattività, messa in amministrazione straordinaria il 21 ottobre del 2010, Livingston ottiene dal ministero dello Sviluppo economico il via libera alla cessione alla RT srl di Riccardo Toto l’11 novembre del 2011.

«Anche se qualcuno non credeva in noi, ci siamo. Partiamo. E’ finito il tempo delle scartoffie, comincia quello del volo. Con tutte le carte in regola»: c’è emozione nella voce di Riccardo Toto, pronto a giocarsela con il mercato, alla pari di tutti gli altri vettori.

Tra low cost e compagnie charter presenti a Malpensa, la nuova Livingston avrà da sgomitare a destra e a manca. «Rispetto tutti ma non ho paura di nessuno», commenta il giovane imprenditore. «Sarà il mercato a sceglierci».

Intanto il primo aereo è in pista, oggi impegnato nei voli in campo per le operazioni di “riscaldamento”. Durante la prima settimana di aprile, le mete saranno Egitto, i pellegrinaggi a Medjugorje, Malaga. Ma c’è un mondo da raggiungere e collegare con Malpensa nei piani di Livingston che venderà biglietti solo attraverso i tour operator.

Il modello di business è innovativo, con un’offerta di servizi a misura di cliente: dal semplice volo a una vasta gamma di supplementi (con costi aggiuntivi) come la scelta del pasto da consumare a bordo, il trasferimento tra la propria residenza e l’aeroporto, l’auto a noleggio. Fino alla possibilità, mentre si è in volo, di acquistare qualsiasi cosa da poter trovare una volta giunti a destinazione oppure addirittura a casa, al proprio ritorno. Tutti i servizi saranno gestibili su piattaforma web e, a bordo, tramite lo schermo individuale Lcd per mezzo dell’In flight entertainment. La mission è dichiarata: fare in modo che la vacanza cominci fin dal momento della prenotazione del volo.

Riccardo Toto guarda deciso verso il futuro e, al proprio fianco, può vantare un management scelto e lavoratori seri e motivati che hanno fatto diverse battaglie per Livingston: 121 le riassunzioni nel 2012, per arrivare a 358 nel secondo anno di attività e 452 a regime, nel 2016. E domani si torna in volo.
Alessandra Pedroni

 

p.rossetti

© riproduzione riservata