Maltempo in Lombardia, oltre 500 interventi dei Vigili del Fuoco

Cadute di alberi, allagamenti e disagi alla viabilità: l'ondata di pioggia mette in ginocchio la regione

Dalla mezzanotte di mercoledì 16 aprile, l’ondata di maltempo che ha colpito la Lombardia ha costretto i Vigili del Fuoco a un’intensa attività di emergenza: sono oltre 500 gli interventi già effettuati sul territorio.

Le principali problematiche riguardano alberi abbattuti che hanno ostruito le strade, allagamenti di case e scantinati, nonché gravi difficoltà alla circolazione. Restano ancora attive circa 270 richieste di intervento, con molte squadre ancora operative in diverse zone.

Per gestire l’emergenza, diversi comandi provinciali hanno rafforzato il dispositivo di soccorso, richiamando in servizio personale libero dal turno. Le aree maggiormente colpite includono la città metropolitana di Milano e il suo hinterland, le province di Brescia, Lodi, Pavia e Cremona.

L’attività di monitoraggio e soccorso prosegue senza sosta.