Maltempo, tra allagamenti e frane preoccupa il livello del lago Maggiore

Precipitazioni record tra Piemonte e Lombardia. Verbano a rischio esondazioni

STRESA – Le forti precipitazioni di queste ore stanno provocando diversi disagi sul territorio, tra strade interrotte, ponti e sottopassaggi chiusi per allagamenti, linee ferroviarie bloccate. Ma una certa preoccupazione, la sta destando anche il livello del lago Maggiore in significativo innalzamento, soprattutto sulla sponda piemontese (70 centimetri nella notte), dove è prossimo all’esondazione. Fari puntati su Baveno, Stresa e Arona, mentre preoccupano i fiumi Strona, Toce e Sesia. Grande attenzione a Domodossola dove nel giro di qualche ora è caduta un quantità d’acqua record.

Si aggrava la situazione del maltempo in Ossola. Per una frana caduta a Pontegrande, nel territorio del comune di Bannio Anzino è isolato l’abitato di Macugnaga. Il centro ai piedi della parete est del Monte Rosa era stato vittima di una grave alluvione nel giugno dello scorso anno. In bassa Ossola, nel comune di Vogogna, in particolare nella zona Cerami, preoccupa il livello del fiume Toce. Ai cittadini è stato consigliato di salire ai piani superiori delle abitazioni per precauzione. E’ stata inoltre chiusa un tratto della strada provinciale a causa del rischio esondazione del rio Tocetta. Ancora interrotta la circolazione ferroviaria tra Premosello e Domodossola. Trenitalia ha aggiornato il proprio sito con il nuovo piano dei trasporti sulla linea internazionale del Sempione. Bloccati anche i treni BLS diretti a Briga, molto utilizzati dai lavoratori frontalieri. Situazione critica a Villadossola, dove una frana ha colpito la frazione Valpiana. Circa quaranta persone sono state evacuate dalle loro abitazioni.