Mamma-Satana fa il botto in Rete E i Pantellas diventano un fenomeno

«Grazie di cuore per tutto il sostegno che ci state dando! Siete grandi!» è il ringraziamento al popolo dei fan da parte di Jacopo Malnati e Daniel Marangiolo.

Ovvero iPantellas che con “Mia Madre è Satana” hanno conquistato il primato della serie web più seguita d’Italia.

La maturità fa il record

I due azzatesi di 23 anni conquistano la palma d’oro con la serie comica rock che impazza su Youtube realizzando in soli cinque mesi gli oltre 5,2miloni di visualizzazioni.

Un bel risultato per la mamma più cattiva d’Italia.

Il canale de i Pantellas conta oggi più di 318 mila iscritti e l’ultima puntata di “Mia Madre è statana” con tutti i suggerimenti per sopravvivere alla maturità è già oltre le 241 mila visualizzazioni a una sola settimana dalla pubblicazione.

«Abbiamo preso ispirazioni dai lati peggiori di mia madre e di quella di Jacopo, oltre a quella del regista – spiega Daniel Marangiolo – Il personaggio della mamma è proprio ispirato alle cose peggiori delle madri, quelle apprensive e dirette che non badano a ciò che dicono senza farsi problemi.

“Mia madre è satana” propone proprio lo stereotipo della mamma assillante che vede il figlio come un fallito e cerca di farlo reagire in tutti i modi. Una madre dal carattere forte che vuole protegge il figlio a suo modo. Una donna protettiva, all’antica. Uno stereotipo però ha conquistato il popolo del web.

«Da preoccupate a felici»

«Le nostre mamme adesso sono contente, anche se inizialmente erano scettiche. Non le convinceva che investissimo tanto su questa cosa: un figlio che di questi tempi si butta in una avventura del genere non fa stare tranquilli» prosegue Malnati

«Ora sono serene e contente. Sono loro la nostra ispirazione. Le nostre storie sono ispirate alla vita, a volte sembrano un’esagerazione, ma spesso è la realtà a superare la fantasia». E intanto manca ancora l’ultima puntata della stagione che a breve andrà online.

© riproduzione riservata