Masnago ricorda i bombardamenti alleati del 1944

Una messa e un momento di memoria al Monumento ai Caduti per onorare le 98 vittime civili dei bombardamenti alleati.

VARESE – Ottantuno anni fa, nel 1944, Masnago fu duramente colpita da due bombardamenti aerei alleati angloamericani: il primo tra l’1 e il 2 aprile, il secondo, ancora più devastante, il 30 aprile.
L’obiettivo principale era lo stabilimento dell’Aermacchi, ma le bombe colpirono anche le aree residenziali, provocando gravi danni e la morte di 98 civili.

Per mantenere viva la memoria di quei tragici eventi, il Circolo di Mutuo Soccorso di Masnago ha organizzato una cerimonia commemorativa che si terrà domani, domenica 27 aprile, presso il Monumento ai Caduti di via Petracchi, subito dopo la messa delle 10.30 nella chiesa parrocchiale.

«Sarà un momento di ricordo alla presenza dell’assessore ai Servizi Sociali del Comune di Varese, Roberto Molinari, e dell’alpino Luigi Bianchi – spiegano gli organizzatori –. Interverrà anche la professoressa Rosalba Ferrero, che ha condotto una ricerca storica sui bombardamenti».

Il Monumento ai Caduti di Masnago, luogo simbolico per la comunità, riporta i nomi delle vittime civili di quei tragici giorni, a cui la cerimonia renderà omaggio.
«Abbiamo voluto riprendere questa commemorazione – sottolineano dal Circolo – per onorare la memoria delle persone scomparse e valorizzare la storia del nostro quartiere».

Nel 2012 sul colle Campigli venne posizionata una targa per ricordare i bombardamenti alleati; tuttavia, il manufatto fu trafugato poco dopo e non fu mai più riposizionato.