Pratica archiviata e i Mastini della BPM Sport Management superano l’ostacolo Vasutas nei quarti di finale di Euro Cup mettendo al sicuro la qualificazione nei primi due tempi, chiudendo di fatto la cassaforte con gara e passaggio del turno. Ungheresi battuti per 11-6 (3-1, 5-2, 1-1, 2-2), semifinali e finali in programma nei primi mesi del 2017 con una squadra tra gli ungheresi del Ferencvaros, i montenegrini del Digi Oradea e i rumeni del Jadran Carine.
La serata si fa subito in discesa quando Blary e Gallo firmano il doppio vantaggio sin dai primi minuti di gioco: partendo dal 13-14 dell’andata, coi Mastini corsari in terra magiara, risulta difficile pensare a un inversione di rotta. La prima frazione termina 3- e nella seconda frazione Razzi, Petkovic con due reti, Luongo e Gitto allontanano ogni tipo di preoccupazione nei tifosi accorsi alle Piscine Manara e mettono ko il Vasutas. Sul parziale di 8-3 e con due tempi ancora da giocare i ragazzi di Baldineti non spingono sull’acceleratore portando il match fino all’11-6 finale.
Così il tecnico a margine dell’incontro: «Non era una formalità e i nostri avversari lo hanno dimostrato lottando fino alla fine. Abbiamo giocato molto bene i primi due tempi nei quali siamo riusciti a prendere un bel margine, poi siamo stati decimati da una miriade di espulsioni. Sono davvero felice del passaggio del turno soprattutto per la società perché merita grandi traguardi».
Entusiasta per la semifinale europea anche il Presidente Tosi: «Sono felice per la qualificazione ma soprattutto perché vedo un gran gruppo, unito, coeso, con i nuovi che si sono inseriti molto bene. Un plauso anche allo spirito di sacrificio dei ragazzi, basta vedere il match di oggi quando sul finale di gara, decimati dalle espulsioni, il coach ha fatto entrare il giovane Casieri che ha mostrato grande personalità, e Arnaldo Deserti, non al meglio a causa di un infortunio».
Tripletta nel giorno del suo compleanno, invece, per il capitano Andrea Razzi: «Passare il turno oggi significa moltissimo per la squadra, la società, ma anche per la città di Busto Arsizio. È incredibile il calore mostrato dai nostri tifosi, ormai ci seguono anche in trasferta. Vogliamo regalargli altre vittorie come quella di stasera».
3-1, 5-2, 1-1, 2-2
Lazovic, Gallo (1), Gitto (1), Valentino, Blary (2), Petkovic (2), Luongo (1), Jelaca, Mirarchi (1), Casieri, Razzi (3), Deserti, Viola. All. Baldineti.
Gyorke, Czigany (1), Csapo (2), Szabo B., Varnai, Torok (2), Letay (1), Ambrus, Kovacs, Pasztor, Matyok, Szabo L., Szakonyi. All. Tamas
Margeta Loris (Slo), Shaydakov (Rus)
– Spettatori: 250. Superiorità: BPM 4/8, Vasutas 2/14.
CSM Digi Oradea (Rou)-CC Napoli (Ita) 8-5 (and. 11-7); BVSC Vasutas Budapest (Hun)-BPM Sport Management (Ita) 11-6 (and. 13-14); Primorje Rijeka (Cro) – Ferencvaros (Hun) 8-12(and. 9-13); CN Posillipo (Ita)-Jadran Herceg Novi (Mne) 8-7 (and. 6-9). Squadre qualificate: BPM Sport Management (Ita), Ferencvaros (Hun), Jadran Herceg Novi (Mne), CSM Digi Oradea (Rou).
Semifinali: andata 18 gennaio; ritorno 18 febbraio. Finale: andata 22 marzo; ritorno 5 aprile.