Buona la prima per la BPM Sport Management in Euro Cup. Il sette di coach Baldineti batte i padroni di casa del Vasutas 14-13 rimandando, con il solo margine di +1, il discorso qualificazione alla gara di ritorno fissata per sabato 10 dicembre alle Piscine Manara di Busto Arsizio. Sugli scudi Antonio Petkovic e Valentino Gallo, che con 5 e 4 gol rispettivamente hanno trascinato la compagine italiana a una vittoria in trasferta che indirizza sui binari giusti un doppio confronto di grande spessore.
Inizio sprint dei Mastini che in meno di 2’ sono già sul 2-0. I padroni di casa accorciano con Letay dopo una ventina di secondi, ma è Petkovic a 5’05” dal termine a riportare la BPM sul +2. Dopo il gol in superiorità numerica di Szabo, Razzi&Co tentano la fuga con le reti di Petkovic (superiorità) e Marko Jelaca. Ad 1’ dalla fine lo stesso Jelaca provoca un rigore che però l’ungherese Pasztor stampa sulla traversa e permette ai Mastini di chiudere il primo quarto sul 2-5.
Ripresa di gioco caratterizzata dalla parità con tre botta e risposta: alle reti di Letay, Torok e Paszto replicano Valentino, Jelaca e Petkovic. Al cambio vasca reazione dei padroni di casa che, dopo aver subito la rete di Mirarchi, riaprono la partita portandosi a -1 con le reti di Csapo, Torok e Czigany, quest’ultima arrivata a tre secondi dal suono della sirena. Ultimo quarto ricco di gol: apre Gallo, risponde Pasztor ma la Bpm vuole chiudere subito la pratica e con Petkovic e Gallo allunga ancora. Finale al cardiopalma: alle reti di Bini e Petkovic gli avversari replicano con Czigany e Pasztor, fissando a 1’13” dal termine del match il risultato sul 14-12 per il sette di Baldineti.
Ma la partita non finisce qui perché dopo le espulsioni per limite di falli a Gitto e Bini, il Vasutas trova la rete del 14-13 con Kovacs che rimanda la qualificazione alle semifinali alla gara di ritorno. «Abbiamo fatto un’ottima partita – ha dichiarato Gu Baldineti al termine della sfida giocata in Ungheria – Personalmente sono soddisfatto della prestazione complessiva della squadra, che ha affrontato il match con la giusta mentalità. Siamo stati bravi, poi, a non innervosirci di fronte ad un arbitraggio molto discutibile. Ora pensiamo a recuperare le forze in vista della partita di sabato contro il Savona. Al ritorno di Euro Cup penseremo da lunedì».
CSM Digi Oradea (Rou) – CC Napoli (Ita) 11-7; BVSC Vasutas Budapest (Hun) – BPM Sport Management (Ita) 13-14; Primorje Rijeka (Cro) – Ferencvaros (Hun) 9-13; CN Posillipo (Ita) – Jadran Herceg Novi (Mne) 6-9.
2-5, 3-3, 3-1, 5-5
Gyorke, Czigany (2), Csapo (1), Szabo (1), Varnai, Torok (3), Letay (2), Ambrus, Kovacs(1), Pasztor (3), Sugar, Szabo, Szakonyi. Coach: Marcz.
Lazovic, Gallo (4), Valentino (1), Blary, Petkovic (5), Luongo, Jelaca (2), Mirarchi (1), Bini (1), Razzi, Deserti, Viola. Coach: Baldineti
Superiorità: Vasutas 5/13; Bpm Sport Management 6/10